Libri e stampe, la Domenica del Corriere del 1912 racconta il naufragio del Titanic

MANTOVA – Appena si entra nel chiostro del Museo Diocesano, in Piazza Virgiliana, sulla sinistra ci si imbatte subito nello stand di Fabrizio Pazzaglia di Urbino dove in bella mostra, tra le tante opere, svettano una litografia di Pablo Picasso del 1951 e una di Joan Mirò del 1971, due litografie a colori di Marc Chagall firmate e numerate in soli 40 esemplari, e poi ancora un’acquaforte di Rembrandt del 1654 e una di Giambattista Tiepolo del 1745.
Si fanno pochi metri e ci si imbatte invece nello stand Hermes Rare Books di Ginevra dove tra i tanti libri rari ce n’è uno del 1597 (uno quasi uguale risalente allo stesso periodo è stato venduto) che è la prima edizione in italiano dedicata alle mappe di Tolomeo racchiuse nella prima parte del volume e poi alle mappe dell’epoca. Una vera preziosità.
Ma alla mostra mercato Mantova Libri Mappe Stampe sono davvero tante le proposte di grande interesse come allo stand di Giuseppe Visingardi di Ariccia (Roma) dove, tra le tante pubblicazioni, l’attenzione si cala su una edizione della Domenica del Corriere del 1912: è quella uscita la settimana dopo il naufragio del Titanic che racconta la tragedia illustrata a mano da Achille Beltrame, per oltre 40 anni uno dei principali illustratori del giornale.

Sono più di 55 gli espositori provenienti da tutta Europa che si sono dati appuntamento in occasione della fiera dell’antiquariato librario più antica di tutta Italia.

Una manifestazione, organizzata da alcune edizioni da Elisabetta Casanova, che vanta una lunga tradizione per la carta antica: Mantova, infatti, nel 1975 dette i natali a “Il Frontespizio”, il primo evento nazionale dedicato a libri, stampe antiche e cartografia d’epoca. Dopo un’interruzione di questa nota fiera, con il nuovo nome “Mantova Libri Mappe Stampe”, nel 2019 è rinata la manifestazione che porta avanti la tradizione offrendo una proposta espositiva altamente qualificata.

Anche quest’anno le librerie specializzate e gli operatori di stampe e cartografie mettono in mostra le loro rarità.  

Quest’anno la manifestazione, che torna domani mattina, promuove il contest “Mantova Libri Mappe Stampe: scatta la mostra!” rivolto a singoli, a collettivi e appassionati di fotografia e arte di tutte le età che vogliono condividere la loro visione della mostra mercato e raccontare la bellezza di libri e stampe antichi.

In palio una fotografia originale e incorniciata di Mario Giacomelli dal valore di mercato di  € 700.
La partecipazione al contest è gratuita purché subordinata all’iscrizione, per maggiori informazioni e dettagli sulla partecipazione e i premi sono reperibili sul sito https://www.mantovalibriestampe.com/

 

33 COMMENTI

  1. garuda888 [url=http://garuda888.top/#]garuda888 slot[/url] Slot dengan fitur interaktif semakin banyak tersedia

  2. zithromax tablets for sale [url=https://zithropharm.shop/#]ZithroPharm[/url] zithromax 1000 mg online

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here