Mantova: “Non pronunciare invano il nome del Signore tuo Dio”: tradizioni ebraica e cristiana

MANTOVA – Venerdì 21 novembre, alle ore 21, presso l’aula magna del liceo Isabella d’Este in via Giulio Romano 13, si terrà il quarto e ultimo appuntamento del ciclo autunnale di incontri “Ebraismo al sesto giorno”, giunto al ventunesimo ciclo e al dodicesimo anno di attività.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione di Cultura Ebraica “Man Tovà – La città della manna buona” in collaborazione con Agorà delle Religioni, propone una riflessione dal titolo: “Non pronunciare invano il nome del Signore tuo Dio” nelle tradizioni ebraica e cristiana.

I relatori e i temi

La serata sarà coordinata da Carlo Alberto Andreani e vedrà gli interventi di Samuele Bignotti e Stefano Patuzzi, che guideranno il pubblico in un percorso di approfondimento su uno dei comandamenti più noti e al tempo stesso più enigmatici delle Dieci Parole.

Tra le domande al centro dell’incontro:

  • Qual è il significato profondo di questo comandamento?
  • Qual è il nome di Dio e come viene inteso nelle diverse tradizioni?
  • La riflessione cristiana si è sviluppata in continuità con quella ebraica oppure ha seguito strade diverse?
  • Quale attualità conserva oggi questo precetto e quali implicazioni pratiche comporta?

Un appuntamento di cultura e dialogo

L’incontro è reso possibile grazie al contributo della Fondazione Franchetti, della Fondazione Comunità Mantovana Onlus e al patrocinio del Comune di Mantova. L’ingresso è libero e aperto a tutti. Ai docenti che ne faranno richiesta sarà rilasciato un attestato di partecipazione.