MANTOVA – Mantova è pronta a tingersi di tanti colori e ad accogliere podisti, professionisti e non, di tutta la provincia e oltre: il 28 maggio torna dopo lo stop imposto dalla pandemia la Minciomarcia. Un ritorno importante che segna anche il 50esimo anniversario della manifestazione (sulla carta questa sarebbe la 47esima edizione effettivamente organizzata, ma nei fatti questa stracittadina è stata ideata nel 1972, mezzo secolo fa). Manifestazione che vede, ancora una volta, Comune di Mantova, ssdc QUISPORT e Comitato UISP di Mantova tra i promotori.
“E’ un anno simbolico, perchè la Minciomarcia mancava dal 2019. Oggi riuscire ad organizzare questo evento è un segno positivo, un segno che ci siamo lasciati il peggio alle spalle. Tutta la giunta sarà in piazza”, ha detto l’assessore Iacopo Rebecchi “lanciando la sfida” ai colleghi. Fermento, dunque per un evento molto atteso anche dalle scuole, che saranno presenti alla Minciomarcia. Proprio in questi giorni, infatti, ogni istituto mantovano sta raccogliendo le adesioni alla camminata: per gli studenti è prevista una quota di partecipazione molto contenuta. Invariata per tutti gli altri partecipanti, invece, la quota di partecipazione comprensiva di numero di pettorale adesivo, ristoro finale e pane e salame.
Abbandonato, infatti, per motivi di sicurezza legati al Covid il tradizionale risotto però sostituito da un degno “piatto” della tradizione mantovana: pane e sale che sarà distribuito in appositi sacchetti dai volontari della manifestazione.
Parte attiva della manifestazione saranno Radio Bruno come media partner, ATS Val Padana e ASST Mantova che hanno dato il loro patrocinio all’evento, le associazioni locali quali Avis, Aido, Abeo, Uic ed Unicef. Al fianco dell’iniziativa anche il Gruppo Mantova Salus che vede in questa manifestazione un’occasione per avvicinare le persone ad uno stile di vita sano ed alla prevenzione, perchè, come sottolineato oggi in conferenza, “sanità non vuol dire solo cura”.
Due i percorsi possibili: uno di 5 ed uno di 10 km. Il programma della giornata si aprirà alle 18 con musica ed animazione in Piazza Sordello; alle 20 partenza per le vie della città e ritorno presso Piazza Pallone.
Coloro che vorranno partecipare alla Minciomarcia potranno iscriversi presso i negozi Conad di Mantova, Curtatone e Porto Mantovano, allo Sportime Mantova, oppure online
(appnrun), inoltre presso le scuole aderenti: per iscrivere gruppi e/o singoli ci si può rivolgere anche alla sede UISP di Mantova (via Alpi 6 – tel. 0376/362435 o all’indirizzo e-mail mantova@uisp.it)