Mantova torna “capitale del liscio”: domenica il Galà al PalaUnical

MANTOVA – Mantova torna “capitale del liscio”: domenica 9 novembre, dalle ore 15 al PalaUnical, al Boma, andrà in scena la seconda edizione del Galà del Liscio, appuntamento gratuito aperto a tutte le età e pensato in particolare per la terza età. L’evento è promosso dal Comune di Mantova, in collaborazione con Imemi Srl e con il contributo del Gruppo Tea Spa. Il teatro del PalaUnical sarà in parte trasformato in sala da ballo per un pomeriggio di musica dal vivo e danze popolari.
Il programma è stato presentato oggi nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale dal sindaco di Mantova Mattia Palazzi, dal vicepresidente di Imemi Rachele Caprara e dal direttore artistico Mirco Pedretti. «Abbiamo bisogno di spensieratezza per spezzare la quotidianità e questo evento è una bella opportunità per divertirsi, socializzare e riscoprire il piacere di ballare» ha sottolineato Palazzi, ricordando il successo del debutto: oltre mille partecipanti alla prima edizione. Il sindaco porterà i saluti anche durante il pomeriggio al PalaUnical.

Sul palco saliranno vere star del genere: la storica orchestra Castellina–Pasi (due dischi d’oro), il fisarmonicista e cantante Matteo Bensi, la voce di Elena Cammarone – considerata tra le migliori interpreti italiane della musica da ballo – Patrizia Ceccarelli e i sassofonisti Fiorenzo Tassinari e Fabio Barbero. In scaletta i grandi classici del liscio e le hit delle orchestre dagli anni ’70 a oggi: valzer, mazurke e polke guideranno il pubblico in un viaggio tra brani iconici come “Romagna mia”, “Ciao mare”, “Miranda”, “Luna d’Oriente”, “Amandoti”, “Amore vero”.
Per facilitare la partecipazione è previsto un servizio navetta gratuito del Comune con partenza da piazza Sordello (andata e ritorno) ogni 30 minuti a partire dalle 14.45. L’ingresso al Galà è libero fino a esaurimento posti. In serata, per chi vorrà, sarà possibile degustare un risotto della tradizione mantovana (a pagamento); è consigliata la prenotazione.

Info e contatti
Dal lunedì al venerdì, ore 10–18
Tel. 340 1913538info@palaunical.comwww.palaunical.com
All’ingresso sarà presente un incaricato per eventuali ultime prenotazioni.