MANTOVA – Tre giraffe si aggirano per il centro di Mantova mettono il muso nei cappucci dei bambini o nelle borse della signore, si fanno accarezzare e tirare la coda. E’ solo uno degli spettacoli di Segni d’Infanzia in programma durante questo fine settimana.
I buffi animaletti, “Le Girafes”. alias trampolieri spagnoli, sono tornati a Mantova dopo 20 anni nella prima edizione del 2006, infatti, due giraffe erano già state protagoniste del Festival, quest’anno a loro si aggiunge una giraffa cucciolo che si riunisce ai genitori.
La “giraffina” è partita da piazza Mantegna, scendendo un po titubante dalle scale di Sant’Andrea per percorrere poi via Broletto dove ha incontrato i suoi genitori e dopo un’incursione sotto i portici ai tavolini del bar si sono allontanate lungo via Broletto. Divertiti non solo i bambini ma anche i genitori e i turisti che, cartina alla mano, visitavano Mantova e non si aspettavano questo fuori programma.
Qualcuno le aveva già viste ieri pomeriggio, ma non ha resistito ed è tornato a salutarle. Le giraffe, tempo permettendo, torneranno a fare capolino in città anche alle 15.30. Tanti gli appuntamenti di questo fine settimana, che rappresenta il clou della manifestazione, ieri come “Cenerentola 301” all’Ariston e “Piccolo Sushi” allo spazio Studio Sant’Orsola oggi invece gli incontri e laboratori “Occhi di Lince”, le giraffe, e alla Madonna della Vittoria la mostra degli animali simbolo di Segni di questi 20 anni.
Il Festival Segni d’Infanzia ha preso il via il 15 ottobre e terminerà il 16 novembre.
Il programma completo su Segni d’Infanzia.













