Marmirolo, torna la ginnastica per la memoria: otto incontri per allenare la mente

L'Auser di Marmirolo

MARMIROLO – Ginnastica per la memoria: l’amministrazione comunale di Marmirolo, in collaborazione con Auser “La Torre” e col contributo della Coop Sociale La Quercia, ripropone il corso con la dottoressa Marica Vaona.

Il calendario prevede 8 incontri che, a partire da mercoledì 15 ottobre e per 8 mercoledì consecutivi, impegnerà tutti i partecipanti in un percorso di potenziamento della memoria, utile per capire meglio come funziona, come cambia nel tempo, quali sono i fattori che la influenzano e quali sono le strategie per renderla più efficiente.
Le lezioni si svolgeranno alle ore 15 presso la sede Auser di via Celsino, 11 a Marmirolo.

Importanti gli obiettivi alla base di questa iniziativa: in primis, quello di prendersi cura di sé stessi grazie ad un modello di invecchiamento attivo, ma anche partecipare ad un’occasione di aggregazione e di socializzazione, nell’ottica di ridurre i momenti di isolamento e di imparare nuove strategie per la nostra mente.

Fondamentale la co-progettazione con la Cooperativa Sociale La Quercia per la pianificazione di questi percorsi per le persone over 65. Questa fascia di età è una risorsa, sia in termini di competenze maturate nel corso degli anni sia per il tempo di qualità che possono mettere a disposizione delle comunità di appartenenza. E’ quindi doveroso poter offrire loro dei percorsi specifici che li supportino in questa nuova fase della vita.

“Ringraziamo la Cooperativa la Quercia con cui il Comune di Marmirolo collabora da alcuni anni insieme ad Auser, altra realtà associativa territoriale molto importante, per sostenere i percorsi dedicati agli over 65 – afferma Jessica Alberti, Assessore al Welfare del Comune di Marmirolo -. E’ fondamentale cercare sempre nuove proposte stimolanti, per questa e per tutte le fasce d’età, che favoriscano un invecchiamento positivo e che possano diventare strumento di prevenzione, sia per aver cura della qualità del proprio benessere psico-fisico, sia per evitare la stigmatizzazione dell’avanzamento dell’età”.

Il numero dei posti è limitato, pertanto è necessario iscriversi al numero 3454946359.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto Terzo Tempo – ConTatto e delle Politiche per l’Invecchiamento Attivo Promosse e finanziate da Regione Lombardia con la collaborazione di ATS Val Padana.

Enti partner: ASST Mantova, Consorzio Progetto Solidarietà, CSV Lombardia Sud ETS, Auser Provinciale Mantova, Club delle Tre Età ODV, Fior di Loto Società Cooperativa Sociale ONLUS, Sinergie Società Cooperativa Sociale Onlus, Sol.Co Mantova.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI:
Ottobre: 15, 22, 29
Novembre: 5, 12, 19, 26
Dicembre: 3
ore 15 – c/o sede Auser via Celsino, 11 – Marmirolo

Ulteriori informazioni sul sito www.solcomantova.it/invecchiamento-attivo