Cultura e spettacolo 17 luglio 2024, 11:59

Mercoledì 24 luglio la "Pastasciutta Antifascista" a Campo Canoa

Mercoledì 24 luglio la "Pastasciutta Antifascista" a Campo Canoa

MANTOVA - Si rinnova anche quest'anno il tradizionale appuntamento con la "Pastasciutta Antifascista". Il ritrovo è stato fissato per mercoledì 24 luglio alle ore 20 a Campo Canoa dove quest'anno è stata spostata l'Arcifesta, tuttora in corso, nel cui ambito rientra anche questa iniziativa. Il 25 luglio del 1943, alla notizia della caduta del duce votata dal Gran Consiglio del Fascismo, a Campegine, piccolo paesino emiliano, i fratelli Cervi  per festeggiare l'arresto di Mussolini organizzarono e distribuirono una pastasciutta collettiva sulla piazza del paese: pastasciutta burro e formaggio offerta a tutti. Come ci ha insegnato la storia, si trattò di un passaggio che, in realtà, condusse agli anni più terribili e drammatici per il nostro Paese. Un periodo che gli stessi fratelli Cervi, antifascisti e resistenti della prima ora, pagarono con la vita.

"A ottant'anni di distanza - spiega Daniele Soffiati, segretario generale della Cgil di Mantova - crediamo sia necessario tornare a ripetere simbolicamente questo gesto della pastasciutta antifascista per non dimenticare cosa ha rappresentato il Fascismo per la società italiana, dilaniata e annientata da anni di privazione delle libertà fondamentali, guerra e sofferenze”.

“Quando i Cervi offrirono a tutto il paese la pastasciutta – aggiunge Paola Longari, presidente provinciale di Anpi Mantova -, lo fecero per festeggiare la fine di 20 anni di dittatura, a distanza di tempo crediamo nella necessità di perpetuare nel tempo questo gesto per far comprendere quanto sia importante essere antifascisti oggi”.

“È una festa di popolo come nel ’43 – conclude Emanuele Bellintani, presidente Anpi Mantova “F. Tolazzi” -. Ripetere il gesto dei Cervi, a maggior ragione in tempi come questi, assottiglia la distanza tra il passato e il presente. Creare unione e fare comunità partendo dalla condivisione del cibo e di valori di pace, libertà e solidarietà”.

Alla serata, che verrà chiusa dal concerto di Nuovo Canzoniere Partigiano, interverranno Daniele Soffiati, Emanuele Bellintani, Presidente della sezione Anpi di Mantova "Felice Tolazzi" e Magda Aristarco, presidente della sezione Anppi Cgil Mantova “Rippa-Veronesi”.

A organizzare l'evento Cgil di Mantova, Spi Cgil di Mantova, Arci Mantova, Anpi provinciale, Sezione Anpi Cgil Mantova "Rippa-Veronesi", Istituto Alcide Cervi e Uil Mantova. Aderiscono anche Pd Mantova, Sinistra Italiana.

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità