Metapalooza Festival torna a Castel Goffredo: due giorni di musica live e cultura underground

CASTEL GOFFREDO – Il Metapalooza Festival torna a Castel Goffredo il 27 e 28 settembre con un programma ricco di musica, arte e cultura indipendente. Organizzato dall’associazione culturale Stanzini Collective, l’evento animerà il centro cittadino per due giorni, trasformando luoghi in disuso come l’ex supermercato Metà e spazi urbani come via Roma e piazza Mazzini in palcoscenici per artisti emergenti e affermati della scena underground italiana e internazionale.

Il festival, giunto alla sua sesta edizione, conferma la propria vocazione alla promozione del DIY, dell’autorganizzazione e della creatività giovanile, con il sostegno della Fondazione Comunità Mantovana, grazie alla vittoria del bando “Giovani e Sport 2025”, e del Comune di Castel Goffredo.

Il programma si aprirà venerdì 27 settembre alle ore 21 presso il Teatro San Luigi con un evento speciale: Ilaria Feole, caporedattrice di FilmTV, e Damiano Cason, musicista e tra gli organizzatori del festival, condurranno un incontro sul rapporto tra rock e cinema, arricchito dalla proiezione di scene cult e aneddoti dal mondo dell’underground musicale e cinematografico.

Sabato 28 settembre il festival entrerà nel vivo con oltre 18 band distribuite su tre palchi, in funzione a partire dalle 16.30. Tra gli artisti in programma figurano nomi della scena locale come Joe Battle, Bee Bee Sea e a/lpaca, band italiane come Cut e Manduria, ma anche ospiti internazionali come i Gee Tee e 1-800 Mickey dall’Australia. Il primo live sarà affidato in contemporanea a Kick-Azz (Palco Metà) e Washmaster Extravaganza (Palco Dolce), mentre la chiusura sarà affidata ai Gee Tee sul Palco Metà.

Non solo musica: alle ore 18 sul Palco Amaro è prevista anche la presentazione della graphic novel “Welcome Home” delle sorelle Clarrie e Blanche Pope, recentemente tradotta in italiano. Sarà presente l’autrice Clarrie Pope per incontrare il pubblico e parlare del progetto.

Dopo la mezzanotte, la festa si sposterà a Zona Sayo, dove la serata continuerà con le selezioni musicali di Gretel e Disco Sgualdrina. Durante tutta la giornata sarà attivo un punto ristoro curato dalla Pro Loco con il tipico Tortello Amaro di Castel Goffredo, panini e fritti preparati da La Situa, birre artigianali di Luppolajo e del Birrificio Inesistente, e cocktail firmati Ombralonga.

La manifestazione sarà trasmessa in diretta da Bang Bang Radio e rappresenta un’occasione per scoprire artisti emergenti e riscoprire spazi urbani attraverso un’esperienza culturale condivisa.