MOGLIA – Torna da domani, per la sua terza edizione, la “Moglia Beer Fest”, in programma dal 1° al 4 agosto, una manifestazione sempre di grande successo. La Beer Fest segue di poco la Fiera di Moglia, continuando idealmente la stagione estiva del paese, all’insegna della socialità e del divertimento.
«Siamo molto soddisfatti, in particolare per l’impegno delle associazioni locali e dei tanti volontari che rendono possibile tutto questo – ha dichiarato il sindaco Claudio Bavutti –. Dopo la Fiera, Moglia riparte con iniziative pensate per far divertire i cittadini: è una comunità che si mette in gioco, e questo è motivo di orgoglio».
“Moglia Beer Fest” propone quattro serate tra musica dal vivo, gastronomia e birra artigianale, presso il centro polivalente Mondo 3 di via Giulio Romano, che ospita cinema, arena estiva e un ampio parco verde. Qui sarà possibile gustare diverse varietà di birra accompagnate da specialità culinarie che spaziano dai tortelli al risotto, dagli arrosticini agli hamburger.
Il programma musicale è fitto e pensato per accontentare ogni gusto. Si parte venerdì 1° agosto con “Quelli che andavano nelle discoteche”, una serata all’insegna della nostalgia e del divertimento anni ’80-’90, dedicata alle storiche disco del territorio: il Due Stelle con dj Moreno Pavesi, la Bussola con dj Carlo Migliori, il Caravel e il Blue Max con Luca Verbeni.
Sabato 2 agosto sarà protagonista la band Mucchio Selvaggio, vincitrice del concorso per gruppi emergenti organizzato dal “Moglia Rock” a fine giugno. A seguire, serata dance firmata Neon Eventi con i dj Alessandro Marino e Signo, accompagnati dai vocalist Maret the Voice.
Domenica 3 agosto salirà sul palco la cover band “Completamente nucleari” che omaggerà i Pinguini Tattici Nucleari e Tommaso Paradiso, mentre lunedì 4 agosto si chiuderà con un grande evento dedicato agli anni ’90: dj set, ballerine e vocalist per una festa piena di energia e colori.
Particolare attenzione è riservata anche ai più piccoli, con il “Summer Luna Park” presente tutte le sere: giochi d’acqua, gonfiabili, tappeti elastici, dolciumi e zucchero filato. Ogni sera, inoltre, saranno proposte letture per bambini sotto le stelle, per regalare anche ai più giovani momenti di magia.
Ci sono tutti gli ingredienti, insomma, per vivere quattro serate di festa, musica e condivisione, capaci di coinvolgere tutta la comunità. (ip)