MANTOVA/PROVINCIA – Il Ferragosto a Mantova e provincia si passa al museo. Sono infatti tantissime le possibilità il giorno del 15 di visitare le bellezze artistiche e culturali del nostro territorio.
Palazzo Ducale propone un’apertura serale straordinaria in continuità, fino alle ore 23.15 (chiusura cassa 22.10), con percorso e biglietto ordinari, incluso il Museo Archeologico Nazionale e possibilità di visite guidate.
Apertura straordinarie per il ponte di Ferragosto il 15 e il 16 anche al Museo Civico di Palazzo Te: 9 – 19:30 (chiusura biglietteria alle 18:30), MACA – Palazzo San Sebastiano: 9 – 19:30 (chiusura biglietteria ore 18:30), Tempio Leon Battista Alberti: 10 – 18:30, Museo Virgilio – Palazzo del Podestà: 9 – 19 (chiusura biglietteria ore 18:30).
Aperti anche il Museo Diocesano: che a Ferragosto sarà visitabile dalle 9.30 alle 12 e dalle 15 alle 17.30 e la Basilica di Sant’Andrea il 15 agosto con orario continuato dalle 7.30 alle 19.
Aperto anche il Museo di Palazzo d’Arco che sarà visitabile con tour guidati della durata di un’ora. Al mattino previste partenze alle ore 9:30, 10:40 e 11:50. Nel pomeriggio visite guidate alle 14:30, 15:40 e 16:50. Consigliata la prenotazione al numero 0376322242 o via mail a biglietteria@museodarcomantova.it.
A San Benedetto Po apertura straordinaria da mercoledì 13 a domenica 17, quando dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00 il complesso monastico ed il Museo Civico Polironiano saranno aperti al pubblico.
Musei aperti a Ferragosto anche a Sabbioneta dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19 con possibilità di visite guidate alle 10.45 – 11.30 e 15 che si possono prenotare anche il giorno stesso. Stessi orari e stesse possibilità lungo tutto il ponte del 15-16 e 17 agosto.
Solferino e San Martino: anche a Ferragosto sarà possibile visitare i luoghi della celebre battaglia da cui nacquero l’Italia e, dai cui feriti, la Croce Rossa. Orari dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19 il biglietto unico comprende a San Martino: Torre, Museo ed Ossario ed a Solferino, Rocca, Museo e Ossario.