MANTOVA – Tutto pronto all’Accademia Virgiliana per gli incontri di dicembre.
Tre gli appuntamenti che prenderanno il via lunedì 1 dicembre alle ore 15.30 in Sala Ovale, dove, in collaborazione con Basilica Palatina di Santa Barbara avrà luogo
“La Missa in Dominicis diebus. Giovanni Pierluigi da Palestrina per Guglielmo Gonzaga”
Presentazione della prima esecuzione moderna, basilica di S. Barbara 04.12.2025
Saluto del presidente ROBERTO NAVARRINI
Intervengono:
GIORDANO FERMI, Accademia Nazionale Virgiliana
LICIA MARI, comitato scientifico Gaude Barbara beata, Università Cattolica di Brescia
UMBERTO FORNI, direttore artistico Gaude Barbara beata, m° concertatore della Cappella Musicale di S. Barbara.
Secondo appuntamento venerdì 12 ore 20.45 al Teatro Bibiena con il Concerto
“Luigi Dallapiccola a cinquant’anni dalla morte”
Introducono:
ROBERTO NAVARRINI, PAOLA BESUTTI, JACOPO PELLEGRINI, EMANUELE STRACCHI
ROMA TRE ORCHESTRA ENSEMBLE:
MICHELA VARVARO, soprano
EMANUELE STRACCHI, pianoforte
CHIARA MAZZOCCHI, viola
MARCO PALOCCI, clarinetto
ADRIANO RICCI, clarinetto
AURORA FIORINI, clarinetto
Musiche di Luigi Dallapiccola
Nell’ambito dei Concerti dell’Accademia (anno XXII, 2025), progetto realizzato in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e la Fondazione Monteverdi di Cremona, con il sostegno del Ministero della Cultura (Direzione dello Spettacolo, Progetti speciali musica).
Venerdì 19 ore 16.30, Sala Ovale terzo appuntamento del mese con “Il nuovo cielo di Galileo”
Introduce ANDREA CANOVA, Accademia Nazionale Virgiliana
Relatore FRANCO GIUDICE, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
É possibile seguire l’evento anche da remoto, in diretta streaming al link
https://global.gotomeeting.com/join/491430493















