Nuova stagione al PalaUnical oltre 20 eventi in cartellone in attesa del 2026

MANTOVA – Il PalaUnical di Mantova si prepara a vivere una nuova e intensa stagione di appuntamenti, che porterà sul palco grandi protagonisti della scena teatrale e musicale, oltre a fiere e manifestazioni capaci di coinvolgere appassionati, famiglie e curiosi.
Il calendario degli eventi da settembre a gennaio è stato presentato ufficialmente questa mattina dall’assessore al Commercio e Attività produttive del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, dalla presidente di Unical Catia Jahier, dalla vicepresidente di Unical Ilaria Jahier, dalla vicepresidente di Imemi Rachele Caprara, dal direttore Alessandro Carbonieri, e dalla responsabile marketing di Unical Stefania Steffanini.

“Con oltre 20 appuntamenti già in programma, il PalaUnical conferma la propria vocazione a proporre un’offerta culturale ricca e trasversale: dal teatro comico alla musica d’autore e pop, passando per talks, musical e show unici” – ha commentato il direttore Carbonieri – un cartellone che si propone come un viaggio tra emozioni, risate e riflessioni, pensato per un pubblico ampio ed eterogeneo”.

Ma le sorprese non finiscono qui: per i mesi successivi del 2026 sono attese grandi novità di palinsesto, con l’arrivo di artisti di fama nazionale e internazionale che renderanno la programmazione ancora più prestigiosa e attrattiva. Già annunciate tre date di Renato Zero a Marzo ‘26 al PalaUnical Arena, e Angelo Pintus a Marzo ‘26 al PalaUnical Teatro.

“La struttura si conferma non solo palcoscenico privilegiato di spettacoli unici, sia nell’arena che nel teatro, ma anche una cornice ideale per eventi aziendali. Sempre più imprese mantovane scelgono il PalaUnical come luogo di riferimento per meeting, convention ed eventi commemorativi. Con le sue due grandi sale, il palazzetto è in grado di ospitare anche oltre 1000 persone sedute a cena in un’unica sala, offrendo spazi moderni e versatili per esigenze differenti” – conclude Carbonieri.

“E’ una stagione molto ricca, voglio ricordare solo qualche nome in programma – sottolinea Caprara – Elisa, Anna, i Negrita, Gio Evan, gli Harlem Gospel, ma penso anche a Paolo Crepet e il musical Anastasia che è la data zero di ripartenza per la stagione 2025-2026. Una stagione davvero per tutti i gusti, quindi”.

 

PALAUNICAL TEATRO

GIANLUCA GOTTO: LE TRE VIE DEL BEN-ESSERE | Lunedì 29 settembre – ore 21:00
(Recupero data del 28 agosto 2025 – Esedra di Palazzo Te)
Dopo il successo della precedente tournée, Gianluca Gotto torna sul palco con un nuovo talk alla scoperta della “scienza della vita”, l’Ayurveda, l’antichissimo sistema di conoscenze che insegna a prevenire e curare i malesseri del corpo, della mente e dello spirito. In un’epoca segnata dalla frenesia e dallo stress, questa millenaria saggezza indiana offre strumenti pratici per ritrovare equilibrio e benessere, a partire da un principio fondamentale: conoscere se stessi e vivere in armonia con la propria natura. Più di un semplice evento, sarà un’occasione di ispirazione, condivisione e crescita personale.

DIN DON DOWN | Sabato 18 ottobre – ore 21:00
Dopo lo straordinario successo di UP&Down, in scena per oltre cinque anni nei teatri di tutta Italia, con più di 180 repliche e 120mila biglietti venduti, tornano sul palcoscenico Paolo Ruffini e gli attori della Compagnia Mayor Von Frinzius, con il nuovo e imperdibile spettacolo “Din Don Down”. Un concentrato di spregiudicata ironia e brillante improvvisazione, in questa nuova edizione che punta a superare il trionfo della precedente. Uno spettacolo in cui si vogliono sfidare i confini del politicamente corretto e approcciarsi a un nuovo grande concetto: quello di Dio, a prescindere dalle forme o le sembianze in cui ciascuno possa riconoscerlo.

QUEEN AT THE OPERA | Sabato 01 novembre – ore 21:00
Ritorna nei teatri più importanti d’Italia lo show rock-sinfonico basato sulle musiche dei Queen. Sul palco 30 musicisti e le grandi voci di Luca Marconi, Valentina Ferrari, Alessandro Marchi, Luana Fraccalvieri e del soprano lirico Giada Sabellico. Prodotto da Duncan Eventi, lo spettacolo nasce da un’idea del produttore musicale e direttore artistico Simone Scorcelletti e, dal suo esordio nel 2015, ha raccolto standing ovation e registrato sold out in Italia e in Europa. Classici indimenticabili e senza tempo come We Are The Champions, Bohemian Rhapsody, We Will Rock You, The Show Must Go On, Radio Ga Ga, Another One Bites The Dust saranno protagonisti assoluti dello show diretto dal Maestro Piero Gallo.

GALA’ DEL LISCIO | Domenica 09 novembre – ore 15:00
Dopo il successo dello scorso anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con IMEMI Srl, è lieto di riproporre un evento dedicato alla terza età, all’insegna della musica e del ballo liscio, con ingresso gratuito! Il pomeriggio sarà animato dalla musica dal vivo con le migliori orchestre di liscio. Un’opportunità imperdibile per ballare, socializzare e riscoprire la tradizione della danza in compagnia di amici e familiari, dove non e necessario essere esperti ballerini.

ALL IN ROCK: EDOARDO BENNATO | Venerdì 21 novembre – ore 21:00
All-in Rock Concerto Integrato è il primo concerto in Italia in cui si favorisce l’accesso di cittadini con disabilità plurime che possono scegliere il proprio posto direttamente in platea, organizzato da Casa del Sole Onlus, si propone di tracciare un solco, affinchè l’accessibilità e l’integrazione siano alla base di ogni concerto, mostra, festival o location. Lo sforzo organizzativo per questa data zero e tutto orientato ad affermare che “si può fare”.

MOVIES – THE SHOW | Sabato 22 novembre – ore 21:00
Movies the Show ti trasporta al centro della colonna sonora dei tuoi film preferiti… suonata da un’orchestra dal vivo! Un’esperienza immersiva che mescola musica epica, emozioni autentiche e atmosfera cinematografica super coinvolgente. E molto più di un concerto. E cinema. E emozione pura.

NEGRITA | Venerdì 28 novembre – ore 21:00
La band torna in formazione completa in elettrico sui palchi dei principali teatri italiani con il loro “CANZONI PER ANNI SPIETATI TOUR IN TEATRO 2025”. Una nuova occasione per ascoltare dal vivo i brani dell’ultimo disco “Canzoni per anni spietati”, concept album uscito lo scorso marzo (a sette anni di distanza dal precedente lavoro in studio) che contiene i singoli “Non Esistono Innocenti Amico Mio”, “Noi Siamo Gli Altri” e “Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra)”, oltre alle canzoni che hanno segnato la storia della rock band italiana, brani che hanno superato indenni la prova del tempo rimanendo anche dopo 30 anni sempre attuali.

A CHRISTMAS CAROL | Domenica 30 novembre – ore 18:00
La vigilia di Natale, nella Londra del 1843, Ebenezer Scrooge riceve la visita dello spirito di Jacob Marley e, attraverso gli spiriti del Natale passato, presente e futuro, scopre il valore dell’amore e della generosità.

GIO EVAN | Giovedì 04 dicembre – ore 21:00
Il nuovo concerto del cantautore racconta la storia di un mondo costruito dall’affinità e dalla connessione tra esseri umani. “L’affine del mondo” mescola poesia, fisica quantistica, musica e comicità per riflettere sull’importanza dell’ascolto e dell’armonia, proponendo un nuovo modo di concepire la vita e le relazioni. Lo scorso 21 marzo, inoltre, e uscito in radio e digitale “Turno di notte”, il nuovo intimo brano dello scrittore, poeta e cantautore, dedicato alla madre dell’artista e un omaggio al flusso incessante del tempo. Invita a celebrare ogni momento, apprezzandone tanto le gioie quanto le difficolta , e a riconoscere l’importanza di abbracciare sia i nostri lati luminosi che quelli oscuri. Un invito a vivere intensamente, facendo ciò che ci appassiona, perchè ogni occasione persa rimarrà con noi, chiamandoci per sempre.

LEGEND THE SHOW | Sabato 06 dicembre – ore 21:00
Non solo uno spettacolo, ma un vero e proprio viaggio attraverso il tempo e la musica. Rivivete i successi intramontabili come “Thriller”, “Billie Jean”, “Beat It” e molti altri, mentre la magia di Michael Jackson prende vita davanti ai vostri occhi.

PAOLO CREPET in “IL REATO DI PENSARE” | Giovedì 11 dicembre – ore 21:00
Uno spettacolo che esplora i confini del pensiero libero e il controllo del linguaggio, esplorando le implicazioni storiche e sociali della libertà di espressione.

HARLEM GOSPEL CHOIR | Venerdì 12 dicembre – ore 21:00
Torna celebre Harlem Gospel Choir per emozionare, ancora una volta, il pubblico italiano con un concerto energico e coinvolgente, in cui si fondono le radici del gospel con l’energia travolgente del soul ispirato alla leggendaria tradizione Motown. Da anni, il coro più famoso d’America porta in tutto il mondo un messaggio di amore, unita e ispirazione, toccando le corde più profonde dell’anima con voci che sollevano lo spirito e accendono il cuore. I loro brani sono un’esplosione di gioia, liberta e spiritualità . In questa nuova produzione, Harlem Gospel Choir rende omaggio a un’epoca d’oro della musica afroamericana, esaltando il contributo storico della Motown, l’etichetta che ha rivoluzionato il panorama musicale mondiale negli anni ’60 e che ha contribuito all’integrazione razziale attraverso un sound soul-pop unico e inconfondibile.

ESPERIENZE D.M.: TERZA STAGIONE | Sabato 13 dicembre – ore 21:00
Dopo il travolgente successo delle prime due edizioni, tornano gli amatissimi Awed, Dadda e Dose con la terza stagione di Esperienze DM. Il loro format, nato sul web come podcast e poi diventato un vero fenomeno live, prende vita in teatro con una formula coinvolgente e unica: leggere e commentare messaggi vocali e confessioni anonime inviate dal pubblico, spesso comiche, imbarazzanti o surreali. Il tutto in uno show che mescola comicità , improvvisazione e interazione diretta con gli spettatori.

SPLEEN ORCHESTRA: TIM BURTON SHOW | Venerdì 19 dicembre – ore 21:00
Spleen Orchestra e un’esperienza immersiva che rende omaggio alla poetica oscura e fiabesca del genio cinematografico Tim Burton. Una live band travolgente, un’orchestra imponente e un cast di attori in carne e ossa daranno vita alle atmosfere surreali dei grandi capolavori burtoniani: da Edward mani di forbice a Beetlejuice, da Nightmare Before Christmas a La sposa cadavere, passando per Alice in Wonderland, Mercoledi Addams e molti altri. Tra costumi spettacolari, scenografie immersive e arrangiamenti musicali che mescolano rock, musica sinfonica e teatro, il pubblico sara trasportato in un mondo sospeso tra sogno e incubo, poesia e follia.

DANIELE BALDELLI: A COSMIC LIFE | Sabato 27 dicembre – ore 21:00
E’ un documentario che racconta la vita e la carriera di Daniele Baldelli, un pioniere della musica dance italiana e internazionale. Il film, diretto da Alessandro Tesei e prodotto da Subwaylab, e un omaggio a Baldelli, ideatore del “cosmic sound”, un genere musicale che ha rivoluzionato la cultura clubbing in Italia e nel mondo. Il documentario ripercorre la carriera di Baldelli attraverso filmati d’archivio e testimonianze di artisti e produttori, mostrando come la sua visione abbia influenzato intere scene musicali. Non e solo una biografia ma un viaggio nella storia della musica da club, raccontando l’evoluzione della cultura club dagli anni ’70 a oggi.

PALAUNICAL ARENA

ELISA – Palasport 2025 | Sabato 08 novembre – ore 21:00
Dopo il sold out di San Siro lo scorso 18 giugno, e a distanza di sette anni dalla sua ultima tourne e nei palazzetti, Elisa e pronta per un nuovo capitolo del suo viaggio live: in autunno, infatti, tornera nei palasport con una serie di grandi concerti.
Il nuovo live sara l’occasione per riascoltare brani che hanno segnato il suo percorso, insieme a nuovi arrangiamenti pensati per questi spazi che favoriscono un contatto potente e diretto con il pubblico.

ANNA – Vera Baddie Tour 2025 | Domenica 16 novembre – ore 21:00
Dopo il successo del suo primo tour nei club interamente sold out, ANNA si prepara a conquistare i palchi dei palasport delle principali citta italiane.
Considerata l’artista femminile più ascoltata del 2024, con la sua musica ha totalizzato 6 miliardi di stream, oltre 4 milioni di copie certificate in Italia, 39 dischi di Platino e 8 dischi d’Oro. Un fenomeno senza precedenti che ha conquistato un’intera generazione, a colpi di hit e date sold out che l’hanno vista protagonista in estate nei principali festival e in autunno con il suo primo club tour. L’album “VERA BADDIE”, scritto interamente dall’artista, e stato un terremoto nella scena musicale italiana, diventando un fenomeno culturale e social attraverso la figura della “baddie”, ovvero il ritratto di una ragazza di oggi indipendente, promotrice del “self-empowerment”, dolce, conscia delle proprie fragilità e difetti che sa tramutare in punti di forza, impenitente, libera e senza censure.

ANASTASIA – Il Musical | Sabato 22 novembre – ore 18:00
“ANASTASIA – il Musical” si afferma il Musical Italiano dell’anno grazie ai continui sold out registrati durante la prima tourné e 2024-2025 presso i maggiori teatri italiani. Con la magia della musica dal vivo diretta dal Maestro Giovanni Maria Lori, che dirige brani indimenticabili, il Musical trasporta gli spettatori in un’epoca di sfarzo, mistero e passione per seguire le vicende di Anya, una giovane donna che potrebbe essere la Granduchessa Anastasia, l’unica sopravvissuta alla tragica fine della famiglia Romanov. Un’avvincente storia, tra intrighi politici e colpi di scena, che riesce a creare una nuova vita verso la verità e l’amore con un’emozionante colonna sonora composta da Stephen Flaherty e Lynn Ahrens.

PALAUNICAL – ALTRI EVENTI

TORTELLI e LAMBRUSCHI | Dal 19 settembre al 12 ottobre (nel weekend)
Torna l’appuntamento con il gusto a Mantova, con piatti tipici e stagionali. Tanti piatti della tradizione con i piatti tipici e stagionali: tortelli di zucca, tortelli con funghi porcini, tortelli con radicchio e gorgonzola, grana e mostarda e tante altre pietanze appetitose da non perdere. Venerdì e sabato dalle ore 19:00 alle ore 22:30 – Domenica dalle ore 12.00 e ore 19.00

FUNNY LAND | Sabato 25 e Domenica 26 ottobre
Gioca, scopri, sogna: il divertimento e per tutti!
Due giornate imperdibili di pura magia, fantasia e avventura, ricche di attività pensate per bambini di tutte le età : dal mondo di gonfiabili, a quello dei go-kart a pedali, oltre a tantissimi giochi (anche giganti) come scacchi, Shangai, Forza 4 e Twister.
Durante l’evento, ci sarà anche una grande area mattoncini, postazioni videogiochi, giochi in legno e baby dance per un divertimento senza fine! E non e tutto: sport, laboratori creativi e tante sorprese vi aspettano. FunnyLand sarà un appuntamento imperdibile per tutta la famiglia!

 

Per info e per il programma completo in continuo aggiornamento http://www.palaunical.com