Oficina OCM: venerdì sera al Gradaro concerto di Extra Classico con Ensemble Fedra

MANTOVA – Terzo appuntamento, venerdì 8 agosto (ore 21.30) con Extra Classico, rassegna estiva di Oficina OCM. Il Sagrato del Gradaro ospiterà “Fedra – Madrigali contemporanei”, proposta d’ascolto che combina jazz, musica antica e canzone d’autore. Protagonista della serata l’Ensemble Fedra, al secolo Simona Severini (voce e chitarra), Daniele Richiedei (violino) e Giulio Corini (contrabbasso), che affronterà un repertorio vasto e accattivante, ripercorrendo 600 anni di storia della musica. In programma ci sono brani di Henry Purcell, Nick Drake, Orlando di Lasso, Claudio Monteverdi, Enzo Jannacci e opere dei tre componenti l’ensemble stesso.

Pensati per sperimentare spazi divulgativi inesplorati, affidati a formazioni cameristiche originate da musicisti dell’Orchestra da Camera di Mantova, i concerti di Extra Classico vedono la musica d’ispirazione classica allargare gli orizzonti sotto più punti di vista, dando vita a momenti di ascolto collettivo e condiviso, pensati per avvicinare musicisti e pubblico. Con Extra Classico la musica di Oficina OCM esce dai teatri: si sposta in quartieri cittadini optando per luoghi nella quotidianità solitamente deputati a favorire l’aggregazione sociale.

E per favorire ulteriormente la partecipazione e la convivialità nel segno dell’arte, Extra_classico prevede anche – opzionali, non incluse nel biglietto dei concerti – proposte enogastronomiche, curate dai vari partner di progetto. Pensata come ideale completamento della serata, l’offerta nei concerti d’agosto prevede aperitivo con degustazione da consumare al Bistrò Antico Macello (Mantova, corso Garibaldi 169) prima del concerto (7 € il costo; prenotazione consigliata e possibile solo fino a esaurimento posti disponibili).

I biglietti per il concerto (intero 12 €; ridotto riservato agli Amici dell’OCM 10 €; under 30 e soci dei 2 circoli Arci 5 € per i concerti nei circoli) sono acquistabili in prevendita online su oficinaocm.vivaticket.it oppure scrivendo una mail a boxoffice@oficinaocm.com e procedendo al pagamento tramite pay-by-link, bonifico o – per docenti e neo18enni – bonus cultura. Venerdì i biglietti saranno acquistabili a partire dalle 20.30 sul luogo del concerto.