OSPITALETTO – Giochi popolari, sfide tra contrade e tanta voglia di stare insieme, in un evento che unisce tutta la comunità: con la tradizionale camminata inaugurale di domenica scorsa è partita l’edizione numero 31 del Palio di Ospitaletto, che animerà la frazione di Castellucchio e Marcaria fino a domenica 24 agosto, nell’ambito della rassegna “Aido in Festa” per la sagra di San Bartolomeo.
La manifestazione, nata nel 1980 sul modello del palio di Siena, in origine prevedeva una corsa degli asini con i fantini in sella. Dopo uno stop di 14 anni tra il 2008 e il 2022, negli ultimi anni c’è stato il rilancio definitivo.
Domenica dopo la messa ci sono state le sfide sportive di tiro alla fune, lancio dell’uovo, gimkana in bicicletta, prove di equilibrio con “cotton fioc gigante” e resistenza su scala a oltre due metri da terra. Dopo la già citata camminata, la risottata in zona Avis che ha registrato sempre un grande successo.
Ieri e oggi i tornei di briscola e pallavolo, ma il clou partirà dopodomani, giovedì 21 agosto, con tre serate consecutive di giochi e gare tra le quattro contrade – Aquila, Bruco, Civetta e Torre – ognuna composta da circa un centinaio di membri. Sabato 23, alle 18, sarà celebrata la Messa in onore di San Bartolomeo Apostolo, anche in ricordo di don Gianni Grandi, sacerdote originario del paese scomparso quattro anni fa.
Domenica 24, infine, una gara ciclistica per esordienti e allievi (ore 8.45) aprirà l’ultima giornata, che culminerà con la cena comunitaria delle ore 20, durante la quale verranno proclamati i vincitori del Palio 2025.