OSTIGLIA – Numeri da record per la Battaglia del Riso di Ostiglia, la manifestazione gastronomica promossa dalla Pro Loco locale, che si è svolta in concomitanza con la Fiera di Primavera nella Sala Polivalente dell’Expo. Anche ieri sera, in occasione della giornata conclusiva, i tavoli erano praticamente al completo, a testimonianza di un’edizione particolarmente apprezzata dai partecipanti.
Protagonisti assoluti sono stati chef, cuochi, ristoratori e produttori di riso provenienti non solo da Ostiglia, ma anche dai comuni limitrofi, compresi quelli del vicino Veneto. A contendersi il favore del pubblico sono stati risotti tradizionali – come quelli col puntèl o i saltarei – affiancati da proposte innovative e creative, capaci di sorprendere anche i palati più esigenti. E il pubblico ha risposto con calore, facendo registrare il tutto esaurito in tante occasioni.
Grande soddisfazione è stata espressa dal vicepresidente della Pro Loco, Vittorio Antonioli: “Anche quest’anno abbiamo proposto la nostra manifestazione di punta con il contributo fondamentale dei volontari, che ringraziamo di cuore per il loro prezioso lavoro. La serata speciale del 4 maggio, dedicata all’Auser di Ostiglia, ha avuto un significato ancora più profondo: l’intero incasso è stato infatti devoluto per l’acquisto di un nuovo mezzo di trasporto protetto”.
Va in archivio dunque una grande edizione della Battaglia del Riso, celebrata fino all’ultimo calice con un brindisi che ha unito gusto, convivialità e solidarietà.
Tutti i dettagli nel video servizio con l’intervista al vice presidente della Pro Loco di Ostiglia Vittorio Antonioli
Immagini video Gino Giacomini