OSTIGLIA – Il Teatro Monicelli si prepara ad inaugurare la stagione teatrale 2026 con un cartellone che punta tutto sulla popolarità e il carisma dei suoi protagonisti. Non solo commedie brillanti e operetta, ma soprattutto attori e attrici che il pubblico conosce e ama da tempo, grazie al cinema, alla televisione e ai palcoscenici di tutta Italia.
L’inaugurazione con due volti amatissimi
Mercoledì 14 gennaio si parte con “Indovina chi viene a cena?”, interpretato da Vittoria Belvedere e Cesare Bocci. Due nomi che non hanno bisogno di presentazioni: la prima, icona di eleganza e talento, il secondo amatissimo dal pubblico televisivo per il ruolo di Mimì Augello nella serie “Il Commissario Montalbano”. La regia di Guglielmo Ferro riporta in scena un classico del cinema, affrontando il tema attualissimo dei matrimoni misti e della società multietnica.
Operetta e tradizione
Il 21 gennaio sarà la volta della compagnia di Corrado Abbati, che porterà sul palco l’operetta “Cin Ci-La”, un titolo che da sempre incanta con la sua leggerezza e la sua ironia.
La famiglia Morandi sul palco
Il 2 febbraio toccherà a Marco e Marianna Morandi, figli d’arte e protagonisti di una commedia che gioca proprio sul loro cognome: “Benvenuti a casa Morandi”. Un appuntamento che promette simpatia e complicità familiare.
Cucinotta e Quartullo: fascino e talento
Domenica 15 febbraio il palco sarà illuminato dalla presenza di Maria Grazia Cucinotta, attrice di fama internazionale, e Pino Quartullo, volto noto del cinema e del teatro. Insieme daranno vita alla commedia “La moglie fantasma”, tra ironia e colpi di scena.
Gran finale con Enzo Iacchetti
A chiudere la stagione, giovedì 26 marzo, sarà lo spettacolo “Buongiorno Ministro!”, interpretato dal popolarissimo Enzo Iacchetti, conduttore storico di Striscia la Notizia, affiancato da Carlotta Proietti, erede di una grande tradizione teatrale.
Biglietti e abbonamenti
- Rinnovo abbonamenti: 2, 6 e 9 dicembre (ore 9.30-12)
- Nuovi abbonamenti: 13 e 16 dicembre (ore 9.30-12)
- Biglietti singoli spettacoli: 18 dicembre (ore 17-20) e 20 dicembre (ore 9.30-12). La biglietteria sarà aperta anche la sera degli spettacoli, dalle ore 20.















