Palidano, ecco le “Pepe 2025” Barbara Bussolotti e Nicoletta Foglia

da sinistra: Gramostini, Bussolotti, Foglia, Galeotti, Santi

PALIDANO (GONZAGA) – Ieri sera, sul palco della 51ª edizione della Fera dla Pepa dal Magnan, si è svolta la tanto attesa proclamazione delle “Pepe” 2025, figure simboliche che incarnano i valori di dedizione, comunità e impegno educativo. A ricevere il riconoscimento sono state Barbara Bussolotti, 53 anni, insegnante alla scuola dell’infanzia “Maraini” e Nicoletta Foglia, 64 anni collaboratrice scolastica per oltre 40 anni presso l’Istituto Comprensivo Gonzaga-Pegognaga.

La cerimonia è stata introdotta da Graziano Gramostini, presidente della Polisportiva Palidanese, organizzatrice della manifestazione, affiancato dalla sindaca Elisabetta Galeotti e da Cristina Mora, Pepa 2024, per il tradizionale passaggio di testimone. Come da consuetudine, il simbolico quadro ad olio dell’artista mantovano Panfilo Di Giacomo è stato consegnato alle nuove “Pepe”, che ne avranno cura fino alla prossima edizione.

La presentatrice Paola Santi ha letto le motivazioni ufficiali che hanno portato alla scelta delle due protagoniste:

  • Barbara Bussolotti: “Per occuparsi da 12 anni della crescita educativa dei bambini di Palidano secondo i precetti del metodo Montessori, ponendo al centro della sua attività il bambino, i suoi bisogni, i suoi sogni. Per svolgere il suo ruolo con professionalità e disponibilità non comuni e non scontate, facendo della scuola di Palidano una vera comunità educante.”
  • Nicoletta Foglia: “Per aver accompagnato tante generazioni di bambini nel loro percorso di crescita con dolcezza ed attenzione. Per aver rappresentato per tutti i genitori e per la nostra comunità un punto di riferimento sicuro e discreto, aiutandoci a condurre i bambini verso la loro indipendenza ed autonomia.”

Le due premiate si sono dette lusingate, pur confessando un certo imbarazzo nel trovarsi al centro dell’attenzione, non essendo abituate a salire su un palco davanti a così tante persone. Un’emozione condivisa e accolta con grande affetto dal pubblico presente.

E’ stato poi consegnato alla sindaca Elisabetta Galeotti dalla presentatrice Paola Santi, il gagliardetto della Fanfara dei Bersaglieri di Scandiano, che per tutta la giornata di ieri, ha animato la manifestazione.

Un altro significativo momento ha coinvolto i volontari della “bettola”, dove si è assistito a un simbolico passaggio generazionale: Lidia, 87 anni, storica collaboratrice fin dalla nascita della Fera, ha accolto Siria, 11 anni, che ha deciso di offrire il proprio contributo per la prima volta. Un gesto che racconta la forza della tradizione e il futuro che cresce.

La Fera dla Pepa dal Magnan prosegue con un programma ricco di appuntamenti:

  • Lunedì 1 settembre, ore 21.30: serata disco con Le Cotiche, musica anni ’70
  • Martedì 2 settembre ore 21.30: serata di liscio con l’orchestra Roberta Cappelletti e la premiazione della gara di torte
  • Mercoledì 3 settembre: gran finale con “Nient’altro che noi”, Max Pezzali tribute band, e novità dell’ultima ora, grazie anche all’intervento dell’amministrazione comunale, ci sarà uno spettacolo di fuochi d’artificio.