Parco del Mincio e Apilombardia portano alla scoperta del miele

Caldo e siccità tagliano le produzioni di miele nel Mantovano del 20-25%

MANTOVA – Il 23 giugno  dalle 10.30 alle 12, nella sede del Parco del Mincio, in Piazza Porta Giulia 10 a Mantova, Apilombardia propone in collaborazione con il Parco un appuntamento speciale per diffondere una maggiore e migliore conoscenza del miele.

L’evento è gratuito ed aperto ad adulti come ai piccoli: è possibile registrarsi
dalla bacheca “eventi” nel profilo Mieli Lombardi e Dove Trovarli di Facebook (https://www.facebook.com/mieli.lombardi/events) , e nella sezione NOTIZIE sul sito di Apilombardia (https://www.apilombardia.it/notizie/)

Il Parco del Mincio e il suo territorio è noto per una flora ricca e diversificata che può originare molte varietà di mieli come millefiori, miele di acacia, tiglio, melata, tarassaco.
Una cornice ideale, dunque, per approfondire le proprietà organolettiche del miele, i suoi usi e le modalità di produzione e conservazione. Inoltre il miele possiede dolci virtù che possono variare anche rispetto alla disponibilità o alla concentrazione di alcune tipologie di fiori durante le stagioni primaverile, estiva ed autunnale. Per questo assaggiare un miele può diventare una sfida mai scontata, per riconoscerne caratteristiche ed origini, grazie all’impiego di tutti i sensi utili. Osservandone il colore, la consistenza, annusandone odori e assaggiandone l’aroma si può affinare la propria sensibilità nel riconoscere i mieli e la loro qualità, anche senza l’ausilio dell’etichetta.

L’iniziativa prevede la presenza di una guida esperta in Analisi sensoriale del Miele garantisce che tutti i partecipanti possano sperimentare le fasi di degustazione, acquisendo al contempo informazioni importanti rispetto al mondo delle api e alla natura, da cui generano i loro incredibili prodotti.

Per permettere a tutti, al di fuori dall’evento, di poter consultare e documentarsi sui principali mieli che fanno da sfondo agli eventi di degustazione promossi da Apilombardia è possibile consultare la pagina web dedicata all’indirizzo https://www.mielilombardi.it/mieli-lombardi.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here