“Patto per la Lettura”: Asola promuove il valore sociale dei libri

ASOLA – Sabato 12 aprile scorso, in piazza XX Settembre ha avuto luogo lla firma collettiva del Patto locale per la lettura. La sottoscrizione, ha visto la presenza del sindaco Moreno Romanelli di tutte le istituzioni e le associazioni coinvolte, ed è stata accompagnata dalla performance “Blues letterari” a cura della classe 3D della Scuola Secondaria di primo grado dell’IC di Asola. L’evento si è concluso con la distribuzione di segnalibri personalizzati.

La creazione dei segnalibri era collettiva: tutti i lettori e i firmatari del patto sono stati invitati a ritirare il segnalibro “in bianco e nero” creato ad hoc per l’evento, compilarlo con una frase scelta tratta da un libro e riportarlo in biblioteca entro giovedì 10 aprile, in modo che potessero essere ridistribuiti compilati in occasione della firma del patto.

“I Patti per la lettura riconoscono la lettura come un valore sociale fondamentale, da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta di soggetti pubblici e privati presenti sul territorio. Considerano i libri e la lettura risorse stratetiche su cui investire con l’obiettivo di migliorare il benessere individuale e dell’intera comunità, favorendo la coesione sociale e stimolando lo sviluppo del pensiero critico della cittadinanza”