
PEGOGNAGA – Sabato 12 luglio alle 20.30 al Bosco Magico di strada Vò, si svolge “ I Miti delle Stelle” una serata tra telescopi e antichi racconti. Osservazione a cura di Simone Nizzoli, racconti di Fabio Bortesi esperto di miti e leggende. “Nel silenzio dei campi, con la sola luce delle stelle. C’è un modo diverso di guardare il cielo: non solo alzare gli occhi, ma tendere l’orecchio alle storie che vi abitano. Ogni costellazione è una figura sospesa tra il buio e la memoria, un racconto inciso nella notte. Questa serata è un doppio viaggio – spiega Bortesi – un’osservazione guidata del cielo per orientarsi tra pianeti, stelle e movimenti celesti, e, insieme, una narrazione che intreccia miti antichi, leggende che danno nome e forma a ciò che brilla sopra di noi. Un’esperienza tra scienza e racconto, in ascolto del visibile e dell’invisibile”
Gli organizzatori consigliano di portare una coperta e tanta voglia di meravigliarsi. Si potranno ammirare diverse costellazioni e pianeti. Tra le costellazioni, spiccano il Triangolo Estivo (formato da Vega, Altair e Deneb) e le costellazioni che le compongono: Lira, Aquila e Cigno. A ovest, si potrà vedere tramontare le costellazioni del Leone e della Vergine. Inoltre, si potranno individuare le costellazioni circumpolari come l’Orsa Maggiore e l’Orsa Minore. Per quanto riguarda i pianeti, Venere sarà visibile nel cielo serale, mentre Giove e Saturno saranno osservabili nelle ore notturne. Info e prenotazioni: Paola 347/4813272.