Porto Mantovano, storie e letteratura per grandi e piccini: i prossimi incontri in biblioteca

PORTO MANTOVANO – Proseguono le iniziative realizzate dall’Amministrazione comunale di Porto Mantovano, allo scopo di incentivare momenti collettivi dedicati all’arricchimento culturale.
Lunedì 24 febbraio alle 21:00 la Biblioteca comunale “Falcone e Borsellino” di Montata Carra, presso Porto Mantovano, proporrà l’evento “Tour de France”, dedicato alla letteratura francese.
Ospite della serata sarà Gianmaria Finardi che, dalla provincia di Mantova, dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere, e un dottorato di ricerca in Letterature Straniere e Scienza della Letteratura con un lavoro su Éric Chevillard, ha messo a fuoco i suoi studi e i suoi interessi legati alla letteratura francese, creando Prehistorica Editore.
All’interno di un ciclo di incontri della Rete Bibliotecaria Mantovana, la casa editrice Prehistorica Editore, presenterà la grande letteratura francese: da quella contemporanea, fino ai classici del passato. Questa casa editrice è attualmente l’unica, in Italia, che si dedica a diffondere e far apprezzare ad un pubblico sempre più ampio, la letteratura francese.
La serata sarà ricca di momenti interessanti e ludici, attraverso un gioco con i lettori presenti, sarà possibile conoscere ed esplorare il catalogo dell’editore e si dialogherà sui temi riguardanti l’editoria, la letteratura e la traduzione.
L’evento si inserisce in una proposta più ampia che mira a raggiungere tutte le generazioni, dai più grandi, ai più piccoli.
Infatti sono in programma laboratori e letture per bambini presso la biblioteca “Falcone e Borsellino” con l’obiettivo di generare una rete educativa, creando un presidio di promozione della cultura e della creatività.
Il format “Una storia tira l’altra – sabato in biblioteca con letture e laboratori” avrà inizio sabato 22 febbraio alle ore 10:00 presentando il tema “Animali in maschera”. L’evento è rivolto ai bambini dai 2 ai 4 anni. Per i più grandi, compresi tra i 4 e gli 8 anni, l’appuntamento sarà sabato 15 marzo alle ore 16:00 con “Sai coltivare una storia?”.
“Nelle settimane e mesi a seguire – spiega il sindaco Maria Paola Salvarani – il Comune di Porto Mantovano ha già progettato numerose attività volte a valorizzare la lettura e, in generale, a rendere sempre di più la Cultura una grande fonte attrattiva e di interesse generale, non solo relegata a scaffali polverosi, ma ricca di vita ed elementi che stimolano la fantasia e le emozioni”.