GAZOLDO – Un pomeriggio all’insegna dell’arte, della spiritualità e della grande musica attende il pubblico domani, domenica 18 maggio, alla Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti (via Marconi 123), grazie al nuovo appuntamento organizzato dall’Associazione Postumia.
Si parte alle ore 16.00 con la possibilità di visitare la mostra “L’Incanto del Colore”, un’esposizione ricca di suggestioni che celebra la potenza espressiva della pittura, in uno spazio espositivo che coniuga bellezza architettonica e arte contemporanea.
Alle ore 17.00 si entrerà nel cuore della memoria storica e religiosa con la presentazione del libro “I Carmelitani a Mantova” di Padre Attilio Ghisleri, pubblicato da Editoriale Sometti. Il volume, frutto di un’approfondita ricerca, ripercorre la lunga e significativa presenza dei Frati Carmelitani Scalzi nella città virgiliana, con particolare attenzione alla chiesa e al convento di Santa Teresa. Un luogo carico di significati storici e spirituali, noto anche per il Confortatorio dei Martiri di Belfiore. L’autore dialogherà con Sandra Manzella. Nel volume le immagini di Marzio Bondavalli, che arricchiscono il libro con un’importante documentazione fotografica.
A concludere il pomeriggio il Concerto di Primavera, un evento musicale d’eccezione che vedrà esibirsi un nutrito ensemble di interpreti: Christian Anselmi, Alessandro Bertolotti, Francesco Maltese e Valentino Zucchini (tenori), Annamaria Caruso, Martina Longo e Chiara Simonelli (soprani), accompagnati al pianoforte dallo stesso Francesco Maltese che sarà tenore e pianista. Il programma spazierà da Bach a Puccini, da Haendel a Tosti, offrendo un itinerario sonoro di grande fascino tra sacro e profano, lirica e musica da camera.