Premio Rosina Storchio e Chiavi di Sustinente: doppio riconoscimento per Eleonora Buratto

MANTOVA – Doppio riconoscimento per Eleonora Buratto, soprano originaria di Sustinente, che torna nel Mantovano, dopo una stagione ricca di successi internazionali, per ricevere due riconoscimenti speciali. Il primo appuntamento è il 14 agosto alle 18 presso la Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti dove le verrà conferito il Premio Rosina Storchio, giunto alla terza edizione e promosso dall’associazione Postumia. Il premio, istituito in memoria del celebre soprano — della quale ricorre quest’anno l’80° anniversario dalla morte — premia i talenti della lirica. La cerimonia sarà arricchita da un intervento di Roberto Chittolina e da un concerto omaggio tenuto da Diego Cavazzin (tenore), Anna Malavasi (mezzosoprano) e Samanta Chieffallo (pianista).​

Il 16 agosto alle 20:30, nell’ambito della tradizionale Sagra di San Rocco, patrono di Sustinente, la Buratto riceverà dal sindaco Michele Bertolini le Chiavi di Sustinente: sarà la prima cittadina a fregiarsi di questo riconoscimento. La cerimonia sarà preceduta da una conversazione pubblica con lo scrittore e giornalista Igor Cipollina.

«Mi sono ritagliata qualche giorno prima dei prossimi impegni artistici per stare con i miei affetti nei luoghi dove sono cresciuta – ha dichiarato Eleonora Buratto. A gennaio ho visitato il Museo dedicato a Rosina Storchio, la prima Butterfly di Puccini, e sono veramente onorata di ricevere il premio a lei dedicato. E poi a casa, a Sustinente, dove avrò l’onore di ricevere le Chiavi della cittadina dal sindaco Michele Bertolini. Grazie di cuore a tutti i miei amici di Mantova e del mantovano che continuano ad amarmi».