S.Giorgio capitale della stand-up comedy: ciclo di spettacoli e masterclass con Giulia Cerruti

SAN GIORGIO BIGARELLO – San Giorgio Bigarello si prepara a vivere un evento culturale senza precedenti: la prima edizione della kermesse di Stand-up Comedy, un appuntamento che dal 9 all’11 maggio 2025 porterà sul palco dell’Auditorium Frida Kahlo alcuni tra i nomi più interessanti della comicità italiana. Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, con la direzione artistica affidata alla stand-up comedian e insegnante di teatro torinese Giulia Cerruti, il festival si propone di avvicinare il pubblico a una forma d’arte capace di coniugare ironia, osservazione sociale e intrattenimento puro.

La stand-up comedy, negli ultimi anni, ha trovato nuova linfa anche in Italia, conquistando un pubblico sempre più ampio e variegato. È un’arte che abbatte le barriere tradizionali del teatro, offrendo uno spettacolo diretto, autentico, senza filtri né scenografie elaborate: solo un microfono, una luce puntata e la capacità di far ridere raccontando la verità. Il Comune di San Giorgio Bigarello ha colto questo fermento e ha deciso di portarlo sul proprio territorio, inserendolo in una programmazione culturale che punta a innovare, a sorprendere e a intercettare nuovi pubblici, in particolare quello dei giovani adulti.

Durante le tre serate si alterneranno sul palco artisti provenienti dalle principali agenzie di settore, The Comedy Club e For Laughs’ Sake, in uno spettacolo itinerante di comicità che saprà alternare temi leggeri e spunti di riflessione profonda. Fill Pill aprirà il festival venerdì 9 maggio con “Rapa Nui”, un viaggio comico tra sostenibilità, vita precaria e ironiche osservazioni di vita quotidiana. Sabato 10 sarà la volta di Serena Bongiovanni, con il suo “Madama Culass”, uno spettacolo che unisce autoironia e uno sguardo tagliente sulle contraddizioni contemporanee. La kermesse si chiuderà domenica 11 maggio con “La comicità che tira più di un carro di buoi” delle Chips, un ensemble tutto al femminile che porta sul palco uno show vivace e brillante, con protagoniste Giulia Cerruti, Elena Ascione, Giulia Pont e la stessa Bongiovanni. Tre appuntamenti, ognuno diverso, per un weekend all’insegna della risata intelligente.

Prenotazioni e info: 3519647536
Biglietto unico per serata: 10 euro
Carnet 3 serate: 25 euro

La masterclass di Giulia Cerruti: imparare l’arte della risata

Accanto agli spettacoli, un’opportunità unica attende chi sogna di salire su un palco con il microfono in mano: una masterclass intensiva di stand-up comedy condotta da Giulia Cerruti, nelle mattine di venerdì 9 e sabato 10 maggio presso il Centro Culturale Frida Kahlo. Un laboratorio aperto sia ai professionisti in cerca di perfezionamento, sia agli appassionati che vogliono scoprire come si costruisce una battuta, come si gestisce la scena, come si trasforma la propria quotidianità in materiale comico.

La masterclass, distribuita su due giornate di lavoro dalle 10.30 alle 15.30, sarà molto più di un semplice corso di scrittura: sarà un vero percorso di esplorazione personale, dove il comico nasce dal coraggio di guardarsi dentro e ridere delle proprie imperfezioni. Con l’esperienza di chi conosce bene sia il palcoscenico sia i processi interiori della comicità, Giulia Cerruti guiderà i partecipanti nella creazione di un pezzo di stand-up autobiografico di cinque minuti. Una sfida non banale, ma anche una conquista liberatoria: imparare a “non prendersi troppo sul serio” e a trovare nel proprio vissuto la chiave per divertire gli altri.

“Il comico – dice Giulia Cerruti – non è che il tragico visto di spalle”. Ed è proprio su questa filosofia che si fonda il laboratorio: scrivere per ridere, ridere per scrivere, raccontarsi per condividere. Alla fine del percorso, ogni partecipante avrà non solo un monologo pronto, ma anche una nuova consapevolezza di sé, della propria voce e del proprio potenziale espressivo.

Costo a partecipante per entrambe le giornate: 100 euro.
Info e iscrizioni: 0376/273133.