Sabato in Comune il ricordo dell’ex presidente Gronchi, cittadino onorario di Mantova

MANTOVA – Il Comune di Mantova, in collaborazione con l’Unione Insigniti Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ha organizzato sabato 25 ottobre alle 10, nella sala consiliare di via Roma, un incontro aperto al pubblico per commemorare uno dei suoi illustri cittadini onorari: Giovanni Gronchi, Presidente della Repubblica dal 1955 al 1962, nel 70° dell’elezione al Quirinale. Nell’incontro intitolato “Giovanni Gronchi, un illustre cittadino mantovano”, sarà dunque ricordata la figura di uno statista di elevata caratura che ha sicuramente segnato la storia repubblicana.
Alla presenza di autorità civili, militari e religiose, dopo l’introduzione da parte del presidente del Consiglio comunale di Mantova Massimo Allegretti, interverranno, tra gli altri, il delegato territoriale di Mantova Unione Insigniti Andrea Moretti e il presidente nazionale Uir Antonello De Oto. I cenni storici sulla figura del presidente, saranno a cura del professor Paolo Morelli, presidente del Centro Gronchi. Ospite d’onore la figlia dell’ex Capo dello Stato, la signora Maria Cecilia Gronchi.

L’evento ha ottenuto i patrocini di: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Consiglio Regionale della Lombardia, Provincia di Mantova, Comune di Mantova, Comune di Pontedera, Comune di Massa, Comune di Monza, Comune di Solferino, Istituto del Nastro Azzurro, Centro Giovanni Gronchi per lo studio del Movimento Cattolico e la collaborazione del Consorzio di Tutela del Grana Padano.