Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

venerdì, 18 Luglio 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cultura e Spettacolo Sabbioneta, le provocazioni di Georg Baselitz dialogano col Rinascimento nella Galleria degli...
  • Cultura e Spettacolo
  • Home Page

Sabbioneta, le provocazioni di Georg Baselitz dialogano col Rinascimento nella Galleria degli Antichi

26 Aprile 2024
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    SABBIONETA – Rinascimento e arte contemporanea che dialogano nella seconda galleria affrescata più lunga d’Italia dopo quella degli Uffizi: la Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino a Sabbioneta dove da domani al prossimo 24 novembre si potrà ammirare “Belle Haleine”, la mostra personale di Georg Baselitz, artista che il pubblico di tutto il mondo ha imparato a conoscere ed apprezzare per il tratto vigoroso e spietato e per i soggetti invertiti.
    La mostra rappresenta il debutto sulla scena artistica internazionale della Fondazione Sabbioneta Heritage che stamani ha presentato l’esposizione alla stampa.
    Sculture di grandi dimensioni, maestosi oli su tela e dieci provocatorie incisioni, esposte insieme per la prima volta in Italia a venti anni dalla loro creazione, trovano collocazione sotto i soffitti lignei e lungo le ventisei arcate della Galleria voluta da Vespasiano Gonzaga, l’artefice di Sabbioneta, che con Baselitz condivide l’obiettivo di mettere ‘l’uomo al centro dei propri pensieri e della propria esistenza”

    La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue (italiano/inglese) edito da Fondazione Sabbioneta Heritage e Silvana Editoriale, Milano, con testi di Gabriele Barucca, Eric Darragon e Mario Codognato.
    Curatore dell’esposizione, Codognato spiega nel suo scritto: “Sabbioneta, città ideale, preservatasi intatta nella sua utopica proiezione umanistica si presta per la prima volta a un confronto diretto con il contemporaneo, affidando allo spettatore la libertà di interpretare il dialogo tra il passato e il presente, di sperimentare cioè l’esercizio critico di leggere la non linearità del tempo. Nonché di mettere a confronto quella visione e riedificazione del corpo umano come misura, riferimento e contrapposizione del tutto. Un percorso e una prova che dal Rinascimento a oggi ha attraversato e tormentato la storia della pittura europea. L’immagine dell’Uomo riprodotta intatta, sfocata, disciolta, o addirittura scomparsa. La presenza totemica di più di venti opere di Georg Baselitz nella celebre Galleria degli Antichi a Sabbioneta, voluta da Vespasiano Gonzaga per esporre la sua magnifica collezione di sculture, genera un concerto per assonanze e contrasti con lo splendido apparato decorativo del corridoio più lungo d’Italia, secondo solo agli Uffizi. Gli affreschi cinquecenteschi con quadrature prospettiche e allegorie delle Virtù, opera degli aretini Giovanni e Alessandro Alberti, accolgono in un muto sodalizio le iconiche opere dell’artista tedesco stimolando una riflessione sul medium della pittura e ancor più sul tema della figurazione”.

    Tutti i dettagli nel video servizio con interviste al curatore Mario Codognato, al direttore e al presidente della Fondazione Sabbioneta Heritage Ezio Zani e Gianni Fava, al sindaco di Sabbioneta Marco Pasquali e a Gaddo della Gherardesca, componente del Comitato scientifico della Fondazione Sabbioneta Heritage.

    Immagini video Gino Giacomini

    Nella galleria fotografica alcuni momenti dell’inaugurazione della mostra avvenuta stasera

    1 of 9
    • TAGS
    • arte contemporanea
    • dialogo
    • dipinti
    • Ezio Zani
    • Gaddo della Gherardesca
    • Galleria degli Antichi
    • Georg Baselitz
    • Gianni Fava
    • incisioni
    • mantova
    • Marco Pasquali
    • Mario Codognato
    • mostra
    • Rinascimento
    • Sabbioneta
    • sculture
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteLivello di sicurezza basso per Harry, principe salta gli Invictus Games?
      Articolo successivoScuola, Anief: “Stipendi al palo, 10.000 euro in meno l’anno rispetto alla media della Pa”
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cronaca

      Suzzara: al via i lavori per il nuovo impianto di riscaldamento del Palasport

      Cultura e Spettacolo

      “Calici di Stelle”: una notte magica tra sapori e musica sotto le Perseidi

      Cronaca

      Mantova, partono lunedì le asfaltature: si inizia da via dei Toscani e viale Risorgimento




      Ultime Notizie

      Ucraina, Zelensky: “Con Trump negoziamo mega accordo sui droni”. Patriot a...

      18 Luglio 2025

      Meloni ‘taglia’ traguardo dei mille giorni: “Creati più di 1 milione...

      18 Luglio 2025

      Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10...

      18 Luglio 2025

      Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano

      18 Luglio 2025

      Notizie Più Lette

      Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano

      18 Luglio 2025

      Ucraina, Zelensky: “Con Trump negoziamo mega accordo sui droni”. Patriot a...

      18 Luglio 2025

      Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10...

      18 Luglio 2025

      Meloni ‘taglia’ traguardo dei mille giorni: “Creati più di 1 milione...

      18 Luglio 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora88152
      • Home Page61631
      • Cronaca41108
      • Dall'Italia e Dal Mondo36657
      • Salute13199
      • Cultura e Spettacolo8093
      • Lavoro5897
      • Sport4158
      • Politica2017
      • Mantova Calcio1656
      • Top-Sport1506
      • Economia1505

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?

      “Divario di genere ed empowerment femminile”, domani l’incontro a Casa Poli

      19 Novembre 2023

      Parata di stelle per i premi del Cinema d’Essai: riconoscimenti a...

      8 Ottobre 2020
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.