SABBIONETA – Un pomeriggio dedicato alla memoria, alla storia e alle emozioni: sabato 8 novembre alle ore 16, presso Palazzo Forti a Sabbioneta, la Biblioteca Comunale organizza la presentazione del libro “Come foglie in ostaggio del vento” di Ada Gardini, edito da Editoriale Sometti.
Il volume nasce dal profondo desiderio dell’autrice di ridare voce e dignità ai ricordi tramandati da suo nonno, Domenico Modugno, giovane soldato originario di Molfetta, fatto prigioniero dagli inglesi durante la battaglia di Bardia nel 1941. Attraverso le pagine del libro, il lettore è accompagnato in un vero e proprio viaggio nell’odissea della prigionia, che tocca i campi di Geneifa in Egitto, Ramgarh e Bairagarh nelle Indie Britanniche, fino all’internamento in Australia, nei campi di Cowra, Brighton (Tasmania), Murchison e Hume.
Un racconto che intreccia vicende personali e memoria collettiva, restituendo la complessità di un tempo in cui la guerra travolse vite, affetti e speranze. Il libro si propone come testimonianza storica e familiare, ma anche come riflessione universale sul valore della resilienza e della dignità umana.
Durante l’incontro, dialogherà con l’autrice Alberto Sarzi Madidini, mentre Lucrezia Modugno darà voce ad alcuni brani del libro con letture interpretative. Interverrà inoltre la storica e ricercatrice australiana Joanne Tapiolas, che offrirà un prezioso contributo storico; la traduzione sarà curata da Marisol Martini.
Per informazioni e prenotazioni: 0375 220359













