Sabbioneta, venerdì torna “Passaggio al vòlto”: serata su Gianfrancesco “Cagnino” Gonzaga

SABBIONETA – Venerdì 17 ottobre alle ore 20.30 presso le Sale d’Oro del Palazzo Ducale di Sabbioneta, secondo appuntamento con “Passaggio al vòlto – Un’esperienza a due facce per scoprire l’inaspettato”, progetto ideato e condotto da Giovanni Sartori, storico dell’arte e studioso della storia di Sabbioneta tra Cinque e Seicento, e da Lara Casali, storica dell’arte e guida turistica, in collaborazione con Fondazione Sabbioneta Heritage e Mantua Online.
L’iniziativa, che nasce dal desiderio di unire storia e gusto, curiosità e sapori, in un’esperienza capace di coinvolgere non solo la mente ma anche i sensi, venerdì propone una serata dal titolo “Gianfrancesco Gonzaga detto Cagnino, vassallo del re di Francia tra Sabbioneta, Bozzolo e Torrechiara”, dedicata a un personaggio affascinante e ancora poco conosciuto della storia gonzaghesca. Signore di Bozzolo e vassallo del re di Francia, fratello della più celebre Giulia Gonzaga e del valoroso Luigi “Rodomonte”, Cagnino fu capitano di ventura e raffinato cortigiano, diviso tra la Roma papale di Clemente VII e la corte francese, dove ricevette l’Ordine di San Michele.
Giovanni Sartori, che da anni dedica studi approfonditi alla famiglia Gonzaga e alle sue ramificazioni, ha recentemente completato un ampio saggio su Cagnino, che sarà pubblicato negli Atti della Giornata di Studi di Bozzolo, in uscita il prossimo 25 ottobre durante la XIV Fiera del Libro del Territorio Oglio-Po.
Come da copione in ogni serata della rassegna, la parte storica sarà seguita da un momento dedicato ai sapori del territorio, con una degustazione guidata da Lara Casali, che presenterà un vino e un prodotto tipico scelti per richiamare le atmosfere, i profumi e le suggestioni evocate dalla narrazione.
L’ingresso è riservato a un massimo di 25 partecipanti. La quota di partecipazione è di 25 euro e comprende conferenza e degustazione. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero telefonico 349 865 7806.