VIADANA – Dal 2 ottobre al 30 novembre 2025 presso il MuVi – Musei di Viadana sarà aperta al pubblico la mostra fotografica “Sguardi Diversi”, organizzata dall’Istituto IAL di Viadana in collaborazione con il MuVi, a cura di Mauro Farina, docente di Fotografia, e Marco Visioli, docente di Grafica. L’esposizione raccoglie una selezione di lavori realizzati dagli studenti dalla prima alla quarta classe dell’Istituto eseguiti durante il percorso formativo di Grafica Ipermediale.
Non si tratta di un tema unico sul quale gli studenti hanno lavorato, ma i loro sguardi “diversi” sulla vita. Ogni studente ha affrontato questo lavoro con la macchina fotografica come un viaggio personale, cercando un proprio linguaggio per dare forma alla sua sensibilità.
Due sono le principali direzioni di ricerca emerse. La prima è quella intimista: molti scatti raccontano stati d’animo, momenti di solitudine e pensieri sospesi. Ombre, sguardi trattenuti, luci soffuse, ambienti vuoti: la fotografia diventa così specchio dell’adolescenza che osserva sé stessa con sincerità, fragilità e profondità.
La seconda è quella contemplativa: lo sguardo si posa sulla natura, con attenzione e meraviglia. Macro di petali, riflessi nell’acqua, il volo di un’ape: piccoli dettagli che rivelano la bellezza nascosta nelle cose semplici e invitano a rallentare il passo.
La mostra è il risultato di un laboratorio visivo in cui tecnica ed espressione si intrecciano. Alcune immagini nascono dall’osservazione diretta, altre dall’uso creativo di strumenti digitali come Photoshop. In tutti i casi, ciò che emerge è l’esperienza di imparare a guardare, esercizio prezioso di attenzione e interpretazione.
“Sguardi Diversi” è un invito a osservare il mondo attraverso gli occhi dei ragazzi e delle ragazze: uno spazio in cui ogni immagine custodisce un’idea creativa.
“Ogni scatto di questa mostra è una finestra aperta sull’interiorità di chi lo ha realizzato-dichiara Rossella Bacchi, Assessore alla Cultura di Viadana. Non sono solo fotografie, ma racconti visivi che parlano di sogni, paure, desideri e domande che appartengono a ciascuno di noi. Desidero ringraziare chi ha stimolato nei ragazzi questo interessante percorso, IAL di Viadana con cui il Comune collabora da tempo”.
“Abbiamo accolto con piacere-dichiara Daniela Sogliani, Direttore MuVi-questo progetto fotografico dello IAL di Viadana perché è frutto del lavoro, della sensibilità e dello sguardo unico dei ragazzi e delle ragazze che hanno scelto di raccontare, attraverso le immagini, i tanti volti della quotidianità. La vita è fatta di attimi semplici e straordinari, di emozioni intense e di silenzi profondi. La fotografia ha il potere di fermare quei momenti, di darci la possibilità di guardarli più a lungo, di riflettere su ciò che spesso passa inosservato”.
Orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì 9-13/15-19; martedì, giovedì 9-13; sabato 8.30-12.30/16-19; domenica 16-19