Si alza il sipario su Sbrisolona&Co: per tre giorni Mantova capitale dei dolci

Si alza il sipario su Sbrisolona&Co: per tre giorni Mantova capitale dei dolci

MANTOVA – Il conto alla rovescia è terminato: domani prende il via a Mantova la prima edizione di Sbrisolona&Co, il festival in programma sino a domenica incentrato sulla sbrisolona e su tutti gli altri dolci tipici dell’area mantovana, ma non solo: saranno selezionate anche le migliori aziende produttrici dei dolci tipici caratteristici delle varie regioni, oltre ad un’apposita area riservata alla cioccolateria artigianale, con maestri cioccolatieri, pasticceri e cioccolaterie artigianali che proporranno le loro prelibatezze.
Un grande festival all’aperto dove visitatori, appassionati, turisti ed addetti del settore si danno appuntamento per un weekend di degustazioni, selezione, scoperta di tutto ciò che di squisito Mantova e la sua terra ha da offrire, ma non solo: nei tre giorni si potrà assistere a spettacoli, degustazioni guidate, showcooking e moltissimi altri eventi live come disfide gastronomiche, concerti, installazioni ed artisti di strada. Molti i nomi dal mondo della pasticceria e della cioccolateria presenti, oltre a grandi chef e food blogger.

IL PROGRAMMA DI DOMANI 14 OTTOBRE 

Apertura spazi espositivi

Ore 9,00-20,00, p.zza Sordello

La tradizione gastronomica mantovana dal Quattrocento al Novecento – Viaggio nei rituali dolci e salati di una cucina intramontabile

Ore 10,00-12,00, PalaVirgilio, p.zza L.B. Alberti

Il Prof. Giancarlo Malacarne, storico dell’alimentazione ed autore di innumerevoli testi sull’argomento, dialoga con il giornalista della Gazzetta di Mantova Luca Ghirardini. Incontro rivolto agli studenti delle scuole superiori, ma non solo.

Il mito delle origini

Ore 12,00-14,00, PalaVirgilio, p.zza L.B. Alberti

Incontro a cura del Prof. Alberto Grandi Docente di storia dell”alimentazione all’università di Parma e autore del podcast “Doi – Denominazione di origine inventata”

Presentazione del progetto SbrisolAut

Ore 15,00-16,00 PalaVirgilio, p.zza L.B. Alberti

SbrisolAut è una nuova impresa for-profit ad impatto sociale che produce prodotti di pasticceria da forno tipici del territorio in cui nasce e di alta qualità, utilizzando come addetti alla produzione esclusivamente persone nello spettro autistico. La mission di SbrisolAut è quella di creare opportunità lavorative nel settore della produzione alimentare per giovani nello spettro autistico in un ambiente di lavoro inclusivo strutturato appositamente sulla base del loro funzionamento e delle loro competenze. L

Prevista degustazione

Sfida degli agriturismi mantovani

Ore 16,00-17,00. PalaVirgilio, p.zza L.B. Alberti

Il giornalista Giorgio Cannì, esperto del settore food e storico collaboratore de Il Corriere della Sera dirigerà una disfida gastronomica da leccarsi i baffi: gli agriturismi mantovani in gara si sfideranno nella produzione della miglior Sbrisolona artigianale. In collaborazione con il Consorzio Agrituristico Mantovano

Premio La Gemma dei Gonzaga a Patrizio Roversi

Ore 17,00-18,00, PalaVirgilio, p.zza L.B. Alberti

In occasione di Sbrisolona&Co, ogni anno sarà conferito un premio ad un mantovano illustre che con la sua opera, il suo impegno e il suo lavoro abbia contribuito a promuovere Mantova ed il suo territorio a livello nazionale od internazionale. Per questa prima edizione, il prestigioso riconoscimento sarà consegnato a Patrizio Roversi, attore, giornalista e conduttore televisivo originario di Mantova, che con la sua costante opera di divulgazione turistica, scientifica e culturale ha reso la città orgogliosa di questo illustre concittadino.

Generazione X: Il Campione dei Dolci

Ore 18,00-19,00, PalaVirgilio, p.zza L.B. Alberti

Luca Bnà, giovane pasticcere che, dopo aver già conquistato, in passato, l’ oro con la nazionale italiana a Stoccarda alle Olimpiadi 2020 per la categoria cucina calda, ed essersi aggiudicato anche il concorso “The Ultimate Chococake Award”, quest’anno è stato schierato dalla Nazionale cuochi italiani alla Global Chefs Challenge, competizione mondiale per cuochi, nella categoria Patry Chef, conquistando il secondo posto ad Abu Dhabi. Per il pubblico del Festival, Bnà, coadiuvato dai colleghi di Nazionale Tommaso Bonseri Capitani e Francesco Locorotondo, e con l’assistenza di Samuele Bnà, racconterà la sua grandiosa esperienza a discapito della giovane età, mostrando dal vivo alcune delle creazioni che lo hanno portato a scalare l’Olimpo della pasticceria mondiale.

Cocktail&Sbrisolona

Ore 19,00-20,00, PalaVirgilio

Un barman di un locale della città presenterà un cocktail appositamente creato per Sbrisolona&Co. da abbinare al dolce simbolo di Mantova

Parteciperanno Gianluca Talamonti e Francesco Zamboni, che presenteranno l’inedito cocktail “LA Brisa”, che nasce dall’unione del nome del loro locale Laboratorio di Piazza L.B. Alberti 19, a Mantova, con l’omaggio alle “brise” che formano la tipica Sbrisolona.

Calici sotto i portici

Inizio ore 18,30, partenza da p.zza Mantegna

La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani organizza una degustazione di vini mantovani presso i locali del centro storico di Mantova. Ci sarà una postazione con Gazebo che determina il punto di partenza della manifestazione. Ai partecipanti verrà consegnata una mappa con i locali che aderiscono all’iniziativa e che avrà valenza di ticket di partecipazione alla manifestazione. Il costo di ogni degustazione è di € 4,00 e verrà introitato direttamente dagli esercenti.

Itinerari turistici, gastronomici e culturali
Per info: https://www.sbrisolonafestival.it/programma