MANTOVA – Venerdì 12 settembre 2025, alle ore 17.00, la Sala Ovale dell’Accademia Nazionale Virgiliana ospiterà una conferenza dedicata a un tema di grande attualità: “Sicurezza e libertà – Uso della forza di polizia”.
A confrontarsi saranno Francesco Zacchè, docente dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca, e Roberto Cornelli, dell’Università degli Studi di Milano – Statale. A introdurre i lavori saranno l’avvocato Sergio Genovesi per l’Accademia Nazionale Virgiliana, e l’avvocato Mattia Amadei presidente dell’Ordine degli Avvocati di Mantova, che co-organizzano l’incontro nell’ambito del ciclo annuale “Un diritto fondamentale al giorno tra molti doveri”.
“L’appuntamento fa parte di una serie di incontri – spiega Genovesi – e in questo caso vogliamo prendere spunto dalla legge sulla sicurezza per affrontare diversi passaggi che non ci convincono del tutto, analizzandoli con il contributo di giuristi. Non sarà un evento riservato solo agli addetti ai lavori, ma pensato anche per i cittadini: parleremo infatti di sicurezza urbana, truffe, prevenzione e punizione dei reati, che negli ultimi cinque anni sono calati, mentre è cresciuta la percezione di insicurezza tra le persone”.
Un concetto ribadito anche da Amadei: “Uno degli aspetti centrali che vogliamo far emergere – sottolinea – è che la forza di polizia non va intesa come uno strumento oppressivo che limita la libertà, bensì come una garanzia della stessa, fondamentale per la libera convivenza civile. Spesso si tende a considerare forze di polizia e avvocati come realtà contrapposte: in realtà siamo dalla stessa parte, con un unico obiettivo, quello di tutelare i cittadini”.
La conferenza potrà essere seguita anche in diretta streaming al link https://global.gotomeeting.com/join/491430493.