Successo per il Metapalooza Festival 2025, musica, arte e cultura underground 

CASTEL GOFFREDO – Successo per il “Metapalooza Festival 2025″ che si è svolto nel centro di Castel Goffredo questo fine settimana, portando musica, arte e cultura underground in un’ambientazione unica.
L’evento, organizzato dall’Associazione Stanzini Collective, ha animato gli spazi dismessi dell’ex supermercato Metà, la vicina via Roma, Piazza Mazzini, e, nella serata di venerdì, il Teatro San Luigi.
Il festival ha ospitato un’impressionante line-up di 18 gruppi musicali, che hanno portato sul palco un mix di talenti locali, nazionali e internazionali. Tra i partecipanti, band come Joe Battle, Bee Bee Sea, Kick-Azz, Cut, a\lpaca, e Gee Tee, quest’ultima proveniente dall’Australia.
A completare il programma, si sono esibiti anche street artist, sono stati allestiti bancarelle e mostre, e sono stati realizzati allestimenti creativi con materiali di recupero, conferendo al festival un’atmosfera davvero unica.
Il venerdì sera, il festival ha preso il via al Teatro San Luigi, dove Ilaria Feole, caporedattrice di FilmTV, e Damiano Cason, musicista e tra gli organizzatori dell’evento, hanno tenuto un interessante incontro sul legame tra il rock e il cinema, proiettando scene di film iconici e raccontando aneddoti legati all’underground.
Ieri, il festival è entrato nel vivo con tre palchi e un programma ricco di performance. Le prime esibizioni sono cominciate alle 16.30, con i Kick-Azz sul Palco Metà e i Washmaster Extravaganza sul Palco Dolce. Il gran finale è stato affidato ai Gee Tee, che si sono esibiti sul Palco Metà. Alle 18, il Palco Amaro ha ospitato la presentazione della graphic novel “Welcome Home” di Clarrie e Blanche Pope, recentemente tradotta in italiano, con la partecipazione di Clarrie Pope.
Il festival ha proseguito fino a mezzanotte, con performance continuate su tutti e tre i palchi. Dopo la mezzanotte, la musica si è spostata a Zona Sayo, dove Gretel e Disco Sgualdrina hanno animato la notte. Per tutta la giornata, i visitatori hanno potuto ristorarsi presso i punti di ristoro gestiti dalla ProLoco, che ha offerto il famoso Tortello Amaro di Castel Goffredo, fritti e panini oltre a birre artigianali locali e cocktail.

“Il Metapalooza Festival ha confermato la sua crescita, arrivando alla sua sesta edizione con una forte identità – spiegano gli organizzatori – quest’anno ha ricevuto il supporto della Fondazione Comunità Mantovana, che ha contribuito grazie alla vittoria del bando “Giovani e Sport 2025”, e il patrocinio del Comune di Castel Goffredo. E’ un festival giovane, ma con idee chiare: promuovere artisti indipendenti e underground, dare spazio agli artisti locali, e favorire l’autorganizzazione e il fai-da-te. Un appuntamento imperdibile che ha portato Castel Goffredo al centro della scena musicale e culturale”.