Successo per l’estate con il Club delle Tre Età: in 600 agli appuntamenti

MANTOVA – Ultimo appuntamento oggi al Parco Te per “Estate in città con Verde Azzurro”, l’iniziativa messa in campo dal Club delle Tre età allo scopo di combattere la solitudine delle persone anziane che nel periodo estivo aumenta.
“Questa edizione è andata benissimo – ha commentato Luciano Tonelli, presidente del Club delle Tre Età – perchè abbiamo avuto dalle 50 alle 70 persone che hanno seguito i nostri appuntamenti, Valletta Valsecchi è quella dove gli incontri sono stati più partecipati qui siamo arrivati a 70 persone. Abbiamo sfidato anche il caldo, ma i volontari sono stati bravissimi e siamo contenti di aver potuto far uscire di casa più anziani possibili in casa loro”. C’è chi ha ascoltato musica, chi ha ballato, chi ha cantato chi ha semplicemente passato un pomeriggio in compagnia in mezzo al verde.
Ecco allora i giardini di viale indipendenza, piazza Salvo d’Acquisto, viale Fiume, Dosso del Corso, Borgochiesanuova, Due Pini, Valletta Valsecchi, ma anche i chioschi di viale Te, il Parco Te sono stati 10 gli appuntamenti messi in campo in questa estate 2025, da giugno a settembre. “L’unico quartiere non toccato è stato Lunetta, ma quando sarà pronto il nuovo centro sociale – dice Tonelli – faremo qualcosa anche li, magari già a Natale”.
Ma il Club delle non si è occupato solo di iniziative legate alla socialità, ma in questi mesi estivi ha intensificato i controlli agli anziani seguiti dall’associazione
“Visite di medici e infermieri sul territorio in estate ne abbiamo avuto una media di 5-6 al giorno, siamo partiti con 130 assistiti – commenta Tonelli – ma strada facendo sono aumentati e sono diventati 180 e aumenteranno sempre di più e diventa sempre più difficile riuscire a seguirli tutti è un problema serio che le istituzioni devono affrontare e pensare bene a come risolverlo”.
Tra le prossime iniziative messe in campo c’è quella di una serie di incontri di piccoli gruppi, 5 o 6 persone che si potranno confrontarsi con un medico, un infermiere e uno psicologo.