Suzzara: la Sagra del Crocifisso continua con entusiasmo e grandi eventi musicali

SUZZARA – Prosegue con grande partecipazione di giovani, famiglie e visitatori dai comuni limitrofi la tradizionale Sagra del Crocifisso, appuntamento centrale della vita culturale e sociale suzzarese. Un programma ricco di eventi, musica e convivialità sta animando il cuore della città, confermando il successo di un’edizione che unisce memoria, spettacolo e comunità.

Questa sera, lunedì 22 settembre, tempo permettendo, piazza Garibaldi ospiterà alle ore 20 “La Festa delle Compagnie”, una reunion delle storiche compagnie dei bar di Suzzara, in un clima di allegria e nostalgia. La serata sarà accompagnata dal DJ Set anni ’70/’80/’90 a cura di Mauro Scipioni, con possibilità di cena su prenotazione (info: Silvia 353 4883790), per vivere insieme una serata all’insegna della musica e dei ricordi.

Grande attesa anche per martedì 23 settembre, quando alle ore 21:15 andrà in scena il “Rock delle Chitarre”, una serata imperdibile per gli amanti della musica live. Sul palco si esibiranno Stef Burns (chitarrista di Vasco Rossi), Enrico Zapparoli (Modà) e Manuel Boni (Ultimo), accompagnati da una band d’eccezione composta da Lorenzo Campani (voce), Luca Poppi (chitarra), Alex Guidetti (basso), Gianluca Tagliavini (tastiere) e Alberto Pavesi (batteria).

Ad aprire la serata sarà il giovanissimo talento Eric Koci, 14 anni, vincitore di Sanremo Junior 2025, che porterà sul palco la freschezza e la passione delle nuove generazioni.

Durante la serata, verranno ricordati con affetto due amici scomparsi di recente, che hanno lasciato un segno profondo nella vita culturale e musicale di Suzzara:

  • Marco Fava, conosciuto come “Ghega”, voce della Brown Sugar Band, tributo a Zucchero Fornaciari. In suo onore, la band insieme alla corista Laura Rizzini interpreterà “Il mare impetuoso al tramonto”.
  • Luca Ronzoni, tra i fondatori di “Anima Suzzara” e ideatore dell’evento “Anima Rock” ai giardini Gina Bianchi. Sul palco saranno presenti la maglietta di Anima Rock e il basso di Ronzoni, simboli di un’eredità musicale che continua a vivere.

La serata sarà presentata da Mauro Pinotti di Mantovauno e Cecilia Frignani di Telemantova, mentre la fotografa ufficiale sarà Daniela Giovannini, pronta a immortalare i momenti più emozionanti dell’evento.