Suzzara ospita una conferenza sulla celiachia: dalla prima infanzia all’età adulta

SUZZARA – Sabato 13 settembre, dalle 9,30 alle 12, il cinema  Politeama di via Mazzini 7 sarà teatro di un incontro pubblico dedicato alla celiachia, una patologia autoimmune che coinvolge un numero crescente di persone in tutte le fasce d’età.

L’evento, dal titolo “Celiachia: un percorso di salute dall’infanzia all’età adulta”, è promosso con il patrocinio della Provincia di Mantova e di AIC Lombardia APS (Associazione Italiana Celiachia), e nasce con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza un’occasione di approfondimento, informazione e confronto su una condizione che richiede diagnosi tempestive e una gestione consapevole.

Tra gli ospiti istituzionali sarà presente Carlo Bottani, presidente della Provincia di Mantova, che porterà il suo saluto e il sostegno dell’ente provinciale all’iniziativa.

L’organizzazione dell’evento è curata da Diego Ferrarini, con il contributo di [tuo nome qui], promotore dell’iniziativa e attivo nel sensibilizzare il territorio su tematiche legate alla salute e al benessere.

La conferenza si rivolge a famiglie, educatori, operatori sanitari e cittadini, offrendo spunti utili per comprendere meglio la celiachia, dalla diagnosi precoce nei bambini fino alla gestione in età adulta, con particolare attenzione alla qualità della vita e all’inclusione sociale.

Saranno presenti: Claudia Carzeri consigliere regionale, membro dela Commissione Sanità Politiche Sociali, Agricoltura e vice presidente della commissione Speciale Montagna, il sindaco Alessandro Guastalli, Isidoro Piarulli presidente AIC Lombardia Aps.

Relatori: dottoressa Manuela Putzu (Pediatria Ospedale di Mantova) “Celiachia nel bambino: guida per una diagnosi corretta con visite ed esami distanziate nel tempo efficaci”: dottoressa Anna Madera (Pediatria Ospedale Poma di Mantova) “Uniti per la cura: la collaborazione tra ospedale e pediatri di libera wscelta”; dottoressa Alessandra Violi (Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva ospedale Poma di Mantova) “Oltre il mito: quello che c’è da sapere sulla celiachia nell’età adulta”.  Moderano gli interventi Cecilia Frignani e Attilio Pignata. Ingresso gratuito. Distribuzione omaggio di prodotti senza glutine offerti da aziende specializzate nel settore.