SUZZARA – Nella suggestiva cornice del Cinema Politeama di Suzzara, cuore pulsante della cultura cittadina, si è svolta la cerimonia di assegnazione del Premio NebbiaGialla 2025 per la letteratura noir e poliziesca, giunto alla sua sedicesima edizione. Alla presenza di una giuria composta da cinquanta lettori e del direttore artistico Paolo Roversi, il prestigioso riconoscimento è stato conferito a Paola Barbato per il romanzo La torre d’avorio, edito da Neri Pozza.
La scrittrice si è aggiudicata il premio con 25 voti, ricevendo in dono l’opera dell’artista giapponese Hikari Miyata, simbolo dell’unione tra arte e letteratura che da sempre caratterizza il festival.
Classifica finale del Premio NebbiaGialla 2025
Paola Barbato – La torre d’avorio (Neri Pozza) – (25 voti)
Giuliano Pasini – L’estate dei morti (Piemme) e Salvo Toscano – L’ultimo presagio (Newton Compton), ex aequo – (10 voti)
Francesca Bertuzzi – La star (Giunti) – (5 voti)
Ideato dallo scrittore e giornalista Paolo Roversi, con il sostegno del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura, il Premio NebbiaGialla ha visto negli anni la partecipazione di grandi firme del noir italiano. Nell’albo d’oro figurano autori come Maurizio De Giovanni, Claudio Paglieri, Giovanni Negri, Massimo Polidoro, Giuliano Pasini, Gianni Farinetti, Barbara Baraldi, Fausto Vitaliano, Fabrizio Roncone, Barbara Perna e Leonardo Gori, vincitore dell’edizione 2024.
Premi per racconti e romanzi inediti Durante la cerimonia, sono stati assegnati anche i premi dedicati agli inediti, a conferma dell’impegno del festival nella scoperta di nuovi talenti:
- Il Premio NebbiaGialla per racconti inediti, in collaborazione con Giallo Mondadori, è stato vinto da Antonella Enrica Gramone con Icaro.
- Il Premio NebbiaGialla per romanzi inediti, in collaborazione con Laurana – Calibro 9, è andato a Gaetano Castobello con Le scene del delitto.
Entrambi i testi saranno pubblicati entro febbraio 2025, rispettivamente da Giallo Mondadori e Laurana – Calibro 9, offrendo ai vincitori una preziosa opportunità editoriale.
L’organizzazione ha infine annunciato le date della prossima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, che si terrà dal 6 all’8 febbraio 2026, confermando Suzzara come punto di riferimento nazionale per gli appassionati del genere