CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Numeri importanti per la campagna abbonamenti della stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Sociale. Le tessere sottoscritte sono passate da 90 a circa 120, con un incremento attorno al 30% rispetto all’anno precedente, a fronte di una capienza complessiva di 350 posti. Un risultato che testimonia la crescente passione del pubblico castiglionese per il teatro e che si accompagna a un altro dato significativo: quattro degli otto spettacoli in vendita libera sono già sold out.
Un traguardo che riempie d’orgoglio l’amministrazione comunale e in particolare il sindaco Enrico Volpi, che ha espresso grande soddisfazione per l’entusiasmo con cui la cittadinanza ha accolto la nuova stagione. “Si tratta di un successo che premia la qualità della proposta culturale e l’impegno di chi lavora ogni giorno per valorizzare il nostro Teatro Sociale – ha commentato Volpi –. Anche quest’anno Castiglione potrà contare su un cartellone di altissimo livello, con interpreti di fama nazionale”.
Il programma, infatti, si preannuncia di grande richiamo: sul palcoscenico castiglionese si alterneranno Vittoria Belvedere, Cesare Bocci, Tosca D’Aquino, Gigio Alberti, Luca Bizzarri, Amanda Sandrelli e Claudio Bisio, solo per citare alcuni dei protagonisti. Un’offerta che spazia dalla prosa alla musica, passando per lirica e balletto, confermando il Teatro Sociale come uno dei punti di riferimento più vivaci e apprezzati del panorama culturale mantovano.
L’inaugurazione della stagione è fissata per lunedì 21 ottobre, con lo spettacolo “Magnifica presenza”, tratto dall’omonimo film e firmato da Ferzan Ozpetek.