VILLASTRADA (DOSOLO) – Il sipario del Teatro Sociale di Villastrada torna ad aprirsi per una nuova e attesa stagione teatrale, la 2025-2026, promossa dall’Associazione Riapriamo il Teatro APS con la direzione artistica di Giuseppe Romanetti. Un cartellone ricco e curato, che prende il via sabato 25 ottobre alle ore 21 con una protagonista d’eccezione: Maria Paiato, tra le attrici più intense e amate del panorama nazionale, in scena con la propria versione de “L’Avvelenatrice” di Éric-Emmanuel Schmitt.
La stagione si inaugura dunque con uno spettacolo di grande fascino e spessore, che unisce suspense, ironia e introspezione psicologica. La Paiato dà vita a una settantenne dal passato torbido: una donna accusata – e poi assolta per mancanza di prove – dell’omicidio dei suoi tre mariti. In un piccolo paese francese, l’arrivo di un giovane prete riaccende in lei sentimenti e desideri, intrecciando una storia che oscilla tra amore, peccato e redenzione.
Il testo è una sorta di “favola nera”: “Ho voluto costruire – afferma l’autrice – una tela magica, una trappola per il pubblico, fatta di paura, suspense, comicità e ironia. È un gioco, ma per giocare bisogna fare sul serio”.
I biglietti sono disponibili: 25 euro l’intero, 20 euro il ridotto (under 16 e loggione). È possibile anche sottoscrivere un abbonamento per i dieci spettacoli della stagione, a 200 euro l’intero e 160 euro il ridotto.
Per informazioni e prenotazioni: telefono e WhatsApp 331 8063245, e-mail teatrosocialedivillastrada@gmail.com, oppure consultare il sito ufficiale www.teatrosocialedivillastrada.it, dove è disponibile il programma completo della stagione.