Tempo d’Orchestra: gran finale sinfonico con la Junge Deutsche Philharmonie

MANTOVA – Gran finale sinfonico per “Tempo d’Orchestra 2024/25”: lunedì 31 marzo alle ore 20.45 approda al Teatro Sociale di Mantova la Junge Deutsche Philharmonie (Jdp) con il violoncellista Kian Soltani e il direttore Roderick Cox.
Sarà il Concerto per violoncello n. 2 in si minore op. 104 di Antonin Dvorák, lavoro ispiratissimo, ad aprire la serata: l’orchestra dialogherà con un solista tra i più acclamati del momento, il violoncellista Kian Soltani. Descritto da Gramophone come “pura perfezione”, suona con uno stile che contiene profondità di espressione e maestria tecnica, a cui si abbinano una presenza scenica carismatica e una capacità di creare un’immediata connessione emotiva con il pubblico. Attualmente è invitato dalle principali orchestre, direttori d’orchestra e sale concertistiche del mondo e sta diventando uno dei più ricercati violoncellisti sulla scena internazionale.

Seguirà la prima mantovana di uno dei capolavori più noti di Igor Stravinskij, La sagra della primavera, definita da Pierre Boulez “momento emblematico della modernità”. Al debutto nel maggio del 1913 al Théâtre des Champs-Elysees di Parigi, suscitò commenti scandalizzati. Non c’è dubbio che questo lavoro rappresenti il genio di Stravinskij come nessun’altra partitura della sua lunga e policroma carriera contrassegnata da un insaziabile desiderio di novità, e che oggi La sagra della primavera sia il suo lavoro più conosciuto; eppure negli ultimi settant’anni almeno, è clamorosamente mancata dai programmi concertistici mantovani. L’occasione d’ascolto è dunque eccezionale. A maggior ragione se si considera che a interpretarla sarà un’eccellenza sinfonica come la Junge Deutsche Philarmonie. Quella che più volte è stata indicata come “l’orchestra del futuro”, creativa, vivace e con un’incredibile propensione a plasmare il mondo musicale di domani, riunisce i migliori studenti dei conservatori di lingua tedesca dai 18 ai 28 anni. Trampolino di lancio fondamentale per passare dallo studio all’essere un vero e proprio musicista professionista e un sigillo di qualità per molte orchestre professionali, numerosi diplomati della Jdp suonano nelle principali orchestre, sono titolari di cattedre di alto livello, hanno dato vita a rinomati ensemble quali la Deutsche Kammerphilharmonie Bremen, l’Ensemble Modern, l’Ensemble Resonanz e la Freiburg Baroque Orchestra.

A condurre l’insieme, Roderick Cox, Direttore musicale dell’Opéra Orchestre National de Montpellier, regolarmente invitato dai più importanti ensemble internazionali tra cui la Philadelphia Orchestra, la Boston Symphony, l’Orchestre de Paris, la Los Angeles Philharmonic, la Cincinnati Symphony, la Cleveland Orchestra, la Philharmonia Orchestra e la Deutsches Symphonie-Orchester Berlin.

I biglietti per il concerto (10<30 €) sono in prevendita online (oficinaocm.vivaticket.it) e alla biglietteria di Oficina OCM (Mantova, piazza Sordello 12, lunedì ore 10-13 e 15.18, T. 0376 360476, boxoffice@oficinaocm.com). La sera del concerto biglietteria al Teatro Sociale a partire dalle ore 19.30.