Turismo esperienziale e visione internazionale: la sfida di Laura Nardi per Sabbioneta

SABBIONETA – Spiega di essere stata colpita dal progetto della Fondazione Sabbioneta Heritage fin dalla sua fondazione e lo definisce “ambizioso e di grande innovazione”. Così quando nelle scorse settimane le si è palaseta la possibilità di poterne diventare il direttore generale ha accetto con grande entusiasmo.
A parlare è Laura Nardi che da inizio agosto è il nuovo direttore generale della Fondazione Sabbioneta Heritage. In questi giorni sta studiando approfonditamente le diverse progettualità in atto ma ha già le idee chiare su quello che dovrà essere il filo conduttore per valorizzare ulteriormente le bellezze della città di Vespasiano. “Credo che il turismo esperienzale sia la chiave per far vivere il borgo anche da chi non ci vive, e quindi bisogna creare delle esperienze che possano far conoscere la cultura locale, le tradizioni, da quella gastronomica a quella artistica, così da avvcinare le persone non solo al borgo ma anche al suo modo di vivere” spiega Nardi che annuncia poi la prossima presentazione del catalogo della mostra di Juergen Teller il 2 settembre a Venezia (a Sabbioneta sino al 23 novembre), durante la Mostra del Cinema. “”E’ un contesto d’eccezione, internazionale, che si riallaccia quindi a quelli che sono i temi e le ambizioni della Fondazione”.
Quest’utima è anche già impegnata a studiare progetti e collaborazioni future. “Ci siamo già messi subito al lavoro per poter annunciare importanti novità per i prossimi mesi per Sabbioneta” conclude il neo direttore.

Tutti i dettagli nel video servizio con l’intervista al direttore generale della Fondazione Sabbioneta Heritage Laura Nardi