SAN MARTINO D/A – Il 25 ottobre 1925 fu una data fondamentale per la comunità di San Martino dall’Argine: in quel giorno venne inaugurato il Monumento dedicato ai Caduti sammartinesi della Prima guerra mondiale. A un secolo esatto di distanza, sabato 25 ottobre 2025, il paese si appresta a celebrare il centenario di quell’evento.
Uno degli appuntamenti, organizzato dal Comune e dalle associazioni locali, si terrà presso la chiesa Castello, a partire dalle ore 9.30. In questa occasione verrà presentato il nuovo libro dello storico professor Luigi Tonini, intitolato “San Martino dall’Argine 1915-1925 – Dall’inizio della Grande Guerra al Monumento in memoria dei Caduti”. L’opera rappresenta un contributo prezioso alla conoscenza della storia del paese e della sua gente in uno dei periodi più difficili del Novecento.
Tonini, autore di numerose pubblicazioni dedicate alla storia locale, a Ferrante Aporti e alla RSA Baguzzi Dassù, ha ricostruito con rigore e sensibilità un decennio cruciale: dalla mobilitazione del 1915 alla costruzione del monumento, passando per la vita dei reduci, le vicende economiche, politiche e sociali della comunità, fino alle trasformazioni che segnarono il primo dopoguerra. Il volume contiene inoltre un approfondito elenco dei caduti sammartinesi, aggiornato e corretto rispetto alle precedenti versioni.
Durante la presentazione saranno esposte le locandine originali del 1925 e lette alcune lettere dal fronte e dalla prigionia, testimonianze toccanti di vite spezzate e sacrifici lontani. Nell’ambito delle celebrazioni sarà anche inaugurata una nuova lapide commemorativa sul Monumento ai Caduti, riportante l’elenco completo e corretto dei nomi dei sammartinesi che persero la vita durante la Grande Guerra.
Le celebrazioni saranno accompagnate dalle musiche del Corpo Musicale “L. Bergamaschi” di Belforte, e si concluderanno con un rinfresco offerto dalla Pro Loco di San Martino dall’Argine.