Medici del Poma in concerto per raccogliere fondi per il nuovo Ps pediatrico

MANTOVA – Lo scorso anno, quasi un accesso su tre al pronto soccorso dell’Ospedale Carlo Poma ha riguardato il pronto soccorso pediatrico (14.156 accessi su 45.996 a quello generale del Poma) quello che prende in carico bambini e ragazzi con meno di 18 anni. Ci sono stati in media 1.179 accessi al mese al Ps pediatrico. 14.170 erano stati invece gli nel 2022, 11.318 nel 2021, 7.461 nel 2020, a testimonianza di un’attività in forte aumento.
Proprio per questo è stato deciso di realizzare un nuovo pronto soccorso pediatrico, più ampio e funzionale rispetto a quello attuale, negli spazi prima occupati dal Percorso Delfino che si è trasferito nei mesi scorsi.
Del progetto si faranno carico Asst Mantova per quanto riguarda strutture e struementazioni, e l’Associazione Abeo che si occuperà nello specifico degli interventi di allestimento e inserimento arredi. Un’operazione quella sostenuta da Abeo che avrà un costo di circa 15-20 mila euro. Necessario dunque avviare delle raccolte fondi come quella presentata stamani al Poma che vedrà i medici dell’ospedale togliersi il camice bianco e prendere in mano chitarre, batterie, sax, ukulele, pianoforte e microfoni per cantare e suonare con un solo obiettivo: raccogliere fondi per il progetto del nuovo pronto soccorso pediatrico.

L’occasione sarà il concerto solidale “La musica che fa bene”, organizzato appunto dall’associazione Abeo Mantova con il patrocinio e sostegno di Asst, Comune ed Ordine dei medici, in programma venerdì 7 giugno alle 20.30 al teatro Bibiena. L’ingresso sarà ad offerta libera e le prenotazioni sono aperte fino al 31 maggio inviando una mail ad abeo@abeo-mn.it.

Le band che saliranno sul palco, tutte formate da medici di vari reparti, sono Fricandò, Trio Plus e Rochenrol Choolers, affiancate dall’Accademia 4 Accordi e guidate dai presentatori volontari Abeo Armando Madella e Mary Artioli.

La raccolta fondi servirà quindi al progetto del nuovo pronto soccorso pediatrico, reparto dedicato ad accogliere i bambini e gli adolescenti in situazioni di emergenza

“Anche in questa occasione siamo felici di poter dare il nostro contributo ad un importante progetto che andrà a beneficio di bambini e famiglie – dichiara il presidente Abeo Vanni Corghi – ringraziamo chi è al nostro fianco in questo bellissimo evento”.

Le band protagoniste della serata:

Fricandó, gruppo formato da Riccardo Malaspina, Marco Giannelli, Mario Amoroso, Stefano Giacomazzi, Adriano Sutera.

Trio Plus, gruppo formato da Maurizio Cantore, Enrico Caimi, Stefano Cantore, Luca Barbi.

Rochenrol Choolers, gruppo formato da Paolo Pisi, Fabio Cangelosi, Giuseppe Cangelosi, Giorgio Perboni, Alberto “Alvin” Pianori.

Comments are closed.