Un viaggio musicale lungo una carriera: Tony Hadley emoziona con la sua voce senza tempo

MANTOVA – La sua voce è inconfondibile, il carisma intatto, l’energia sul palco quella di sempre. Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet, incanta le duemila persone nel cortile dell’Esedra di Palazzo Te con un concerto che celebra quarantacinque anni di carriera ininterrotta.
Anche l’artista britannico, come già accaduto con chi lo ha preceduto nelle serate precedenti sul palco della villa giuliesca, ha esordito con un sentito: “Qui è bellissimo. Grazie, grazie di essere venuti qui. Poi, spazio alla musica, con un repertorio che attraversa decenni di pop e soul, tra reinterpretazioni raffinate e brani indimenticabili che hanno segnato intere generazioni.
Si parte con Feeling Good, cover di Anthony Newley, per poi proseguire con tre grandi successi degli Spandau Ballet: To Cut a Long Story Short, Highly Strung e Only When You Leave. Quindi arriva Alibi, uno dei suoi brani da solista, che richiama le sonorità più congeniali a questo artista, classe 1960, dotato della stessa voce potente e incisiva che ha fatto sognare milioni di fan e che oggi, come allora, domina la scena con naturalezza…
Seguono altri brani iconici del repertorio Spandau Ballet, tra cui Round and Round, I’ll Fly for You e l’emozionante Through the Barricades, considerata il vero inno della band. Il concerto continua alternando le canzoni della sua carriera da solista a cover di successo, fino a culminare in un gran finale con l’inno immortale We Are the Champions dei Queen.
Sul palco, Hadley è accompagnato dalla sua inseparabile “Fabulous TH Band”, un ensemble di musicisti di altissimo livello che lo supporta con arrangiamenti potenti e sofisticati, spaziando tra orchestrazioni avvolgenti e sonorità più grintose. Insieme, trasformano il concerto in un’esplosione di energia e passione.
Lo spettacolo si rivela un vero e proprio viaggio musicale, un omaggio agli anni ’80 ma anche una dichiarazione d’amore per la musica senza tempo, capace di unire generazioni diverse sotto il segno dell’emozione.
Con il concerto di Hadley si chiude il Mantova Summer Festival, anche quest’anno sapientemente organizzato da Mister Wolf in collaborazione con il Comune di Mantova, che ha visto una prima parte a luglio in piazza Sordello, seguita poi dalla seconda fase a fine estate nello scenario suggestivo di Palazzo Te, due luoghi iconici che hanno saputo esaltare la magia della musica dal vivo e regalare al pubblico momenti di grande intensità artistica.

Fotoservizio di Riccardo Trudi Diotallevi