Un week-end tutto da gustare: inaugurato il festival “Sbrisolona & Co”

MANTOVA – Taglio del nastro questa mattina in Piazza Sordello per Sbrisolona & Co., il festival che celebra il dolce simbolo del territorio mantovano, con un week end del gusto che attrae ogni anno molti visitatori e appassionati.
All’inaugurazione tanti presenti, l’organizzatore della Kermesse Stefano Pellicciardi, i consiglieri di Regione Lombardia Paola Bulbarelli e Alessandra Cappellari e l’assessore al commercio del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, accanto alla mascotte del Festival, una grande sbrisolona “animata”.
“Mantova in questi giorni diventa la capitale dei dolci e della pasticceria italiana perchè la sbrisolona è il prodotto bandiera ma la città e il territorio vantano molti altri dolci della tradizione. A questi si affiancano dolci provenienti da tutto il territorio nazionale” ha dichiarato Pellicciardi.
“La Sbrisolona è una delle colonne portanti della cucina mantovana – ha dichiarato Bulbarelli – una tradizione antica e preziosa che questo festival mette in risalto insieme ad altre specialità tipiche del mantovano, favorendo così anche il turismo”. Dello stesso parere Cappellari che ha ribadito il sostegno di Regione Lombardia nella valorizzazione delle eccellenze gastronomiche mantovane: “Il festival è diventato un punto di riferimento per la città e il territorio provinciale, infatti la Regione ha garantito il suo supporto, in favore della promozione di cultura e tradizione”.
Tra gli stand, è possibile degustare infatti non solo i dolci mantovani, ma anche specialità nazionali, piccole golosità che affiancano la regina del festival, declinata in tante versioni create dalle migliori aziende produttrici di dolci tradizionali. Il festival è arrivato alla sua quarta edizione con un successo crescente – ha dichiarato Rebecchi – ci auguriamo che come negli scorsi anni, la città accolga numerosi turisti e appassionati”.
Durante le giornate di Sbrisolona & Co., la città si anima con spettacoli, sfide gastronomiche, eventi live, show -cooking e la presenza di grandi maestri della pasticceria, alla scoperta di tutte le golosità del nostro territorio.

Elisabetta Romano