Cultura e spettacolo 08 maggio 2021, 15:42

Unicollege, successo per il webinar sull'Urss

Unicollege, successo per il webinar sull'Urss

MANTOVA - Più di 100 persone, tra studenti e docenti, hanno assistito giovedì al webinar dal titolo “La geopolitica dell’URSS nel lungo periodo. Ascesa e declino di una grande potenza”, organizzato da Unicollege con la partecipazione Pasquale Iuso, Ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Teramo, Silvia Bianciardi, Associato di Storia Contemporanea all’Università Telematica Ecampus ed Elisabetta Sellaroli, Phd Candidate in Storia dell'Italia Contemporanea presso l’Université Grenoble Alpes.

L’incontro, organizzato in risposta al crescente interesse al fenomeno della public history intesa come dimensione pubblica della storia, si è posto l’obiettivo di offrire una ricostruzione di lungo periodo sulla storia dell'URSS, attraverso uno sguardo analitico sui principali momenti che hanno caratterizzato la nascita, il consolidamento e il declino di questa super potenza.

Dopo i saluti e le presentazioni di rito da parte di Turi Cervone, Direttore didattico di Unicollege, gli oratori hanno condotto il pubblico in un vero e proprio viaggio nella storia di questi ultimi 100 anni. La professoressa Silvia Bianciardi con un excursus storico-politico dalla rivoluzione bolscevica sino alla seconda guerra mondiale; la professoressa Elisabetta Sellaroli con un’analisi semantica e socio culturale della Guerra Fredda e delle relative ripercussioni nei blocchi contrapposti Est-Ovest; e infine, il professor Pasquale Iuso, con un intrigante sguardo geopolitico dalla caduta del muro sino ad oggi, ha indicato scenari politici inaspettati e allo stesso tempo affascinanti evidenziandone le profonde e lontane radici storiche.

Ha moderato e condotto l’incontro il Professor Giacomo Zanibelli di Unicollege, Coordinatore del Dipartimento di Economia di Unicollege Mantova.

Molte le domande alla fine del webinar, a ulteriore conferma dell’entusiasmo e dell’interesse suscitati dagli interventi nelle numerose persone che hanno partecipato.

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità