Viadana, al via “Estate all’Arena” tra cinema, musica, sport e natura

VIADANA – L’Assessorato agli Eventi del Comune di Viadana ha presentato il calendario di “Estate all’Arena”, la rassegna estiva che animerà l’Arena Spettacoli nei mesi più caldi con un programma ricco e variegato, pensato per tutte le età. “Un’offerta culturale e ricreativa che punta a coinvolgere il pubblico più ampio possibile”, commenta il Vicesindaco e Assessore agli Eventi Alessandro Cavallari.

CINEMA SOTTO LE STELLE E COMICITA’ D’AUTORE

Il cartellone si apre lunedì 7 luglio con il ritorno del “Cinema all’Arena”, la tradizionale rassegna cinematografica del lunedì sera dedicata alle famiglie e ai più giovani. In programma sette proiezioni tra luglio e agosto, per offrire serate all’aperto all’insegna del relax e della convivialità.

Spazio anche alla comicità con Beppe Braida, volto noto di Zelig e Colorado, che mercoledì 16 luglio porterà in scena lo spettacolo “Piano B”, promettendo risate e leggerezza.

MUSICA LIVE CON LE TRIBUTE BAND

La musica sarà protagonista con due appuntamenti. Il 20 agosto saliranno sul palco i Ma Noi No, tribute band ufficiale dei Nomadi, molto seguita nel territorio. Il 20 settembre sarà invece la volta dei Vipers Queen Tribute, per la prima volta a Viadana, con uno show che omaggia l’energia e l’emozione dei Queen.

SPORT E NATURA NEL RITROVATO SCENARIO DELLO SPAZIO ARENA

Novità importante per l’edizione 2025 è il trasferimento della tradizionale Festa dello Sport dallo storico campo di Vanoni al rinnovato Spazio Arena, che includerà il Parco Baden Powell, il Bike Park, l’area skyfitness e lo Stadio Bertolani. Le associazioni sportive locali coinvolgeranno bambini e ragazzi in dimostrazioni pratiche delle diverse discipline in un contesto verde e dinamico.

DEBUTTA LA FALCONRY EXPO, FIERA NAZIONALE DEI RAPACI

Grande attesa anche per la prima edizione della Falconry Expo, la fiera nazionale dedicata al mondo della falconeria, organizzata dal Gruppo Falconieri Italiani. L’evento si terrà nello Spazio Arena domani e domenica, con ingresso gratuito dalle ore 9 alle ore 19. Un weekend dedicato non solo agli appassionati, ma anche a famiglie, gruppi di amici e curiosi, tra dimostrazioni, esposizioni e attività a contatto con la natura.

UN’ARENA CHE TORNA AL CENTRO DELLA VITA CITTADINA

“L’Arena Spettacoli ha già vissuto una primavera di grandi appuntamenti grazie all’impegno delle associazioni locali – sottolinea Cavallari – dal Save The Bobby alle recite scolastiche, dalla commedia dialettale della Cumpagnia dal Fil Fer alla festa organizzata dall’Asd Viadana Basket. Ora vogliamo che questi spazi continuino a essere vissuti e valorizzati”.