Viadana, un fine settimana tra natura, storia e spettacolo con i maestri della falconeria

VIADANA – Tutto pronto all’Arena Spettacoli di via Al Ponte di Viadana per “Falconry Expo”, mercato e fiera dedicato alla falconeria che si terrà il prossimo fine settimana.
Due giorni in cui Viadana diventerà capitale della falconeria, ospitando la prima edizione del “Falconry Expo”, un evento di rilevanza nazionale e internazionale che porterà nel territorio decine di falconieri, rapaci e appassionati da tutta Italia e dall’estero.
Organizzato dal Gruppo Falconieri Italiani, guidato dal presidente Massimiliano Mora, l’evento celebra un’arte millenaria riconosciuta nel 2016 come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO.
Il taglio del nastro è previsto per sabato 12 luglio alle ore 9.00 alla presenza delle autorità, delle associazioni e dei rappresentanti della Fondazione UNA, del Ministero dell’Ambiente e di ArciCaccia nazionale, che hanno dato il loro supporto a questa importante iniziativa.
“Siamo orgogliosi di ospitare a Viadana un evento di così grande valore culturale e ambientale”, afferma il Vicesindaco Alessandro Cavallari. “La falconeria rappresenta un modello antico ma attualissimo di caccia sostenibile, che rispetta i tempi e i ritmi della natura, prima dell’introduzione delle armi. Un’arte che torna a dialogare con il territorio e con il pubblico”.
Il sindaco Nicola Cavatorta sottolinea come “questa manifestazione si inserisca nel cartellone degli eventi estivi di Viadana, arricchendo la proposta con una dimensione educativa, internazionale e coinvolgente”.

IL PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE
Protagonista la falconeria a 360 gradi: in programma dimostrazioni di volo libero con falchi, aquile e furetti da lavoro (utilizzati insieme al falco per la simulazione della caccia in tana), ma anche mostre fotografiche, rievocazioni, esposizioni tematiche e una fiera dell’attrezzatura falconiera.
Tra gli appuntamenti più attesi: spettacoli con rapaci in volo, dimostrazioni di caccia, sostenibile con falchi e aquile,, dimostrazione con cani retriever,, expo canina dei gruppi 7 e 8 (cani da ferma e da riporto), con giudici ufficiali ENCI, mostra fotografica dedicata ai rapaci con premiazione finale.
Il pubblico potrà assistere all’expo canina con successiva premiazione, alle dimostrazioni con i cani retriever, ai sorprendenti momenti di lavoro dei furetti e, ovviamente, alle emozionanti dimostrazioni di volo dei rapaci che ogni volta lasciano il pubblico con il fiato sospeso.
Per gli amanti della fotografia, sarà possibile partecipare a un concorso fotografico a tema, con premiazione che avverrà nella giornata di domenica.
Ma non è tutto. All’interno dell’evento saranno sempre presenti gli stand espositivi della mostra mercato dedicata alla falconeria, dove si potranno trovare artigiani, aziende e professionisti del settore con prodotti di altissima qualità. Ci sarà anche una mostra fotografica interamente dedicata ai rapaci, capace di affascinare grandi e piccoli. Ci sarà anche uno spazio espositivo a cura di Urbeveteris Falconis dove il pubblico potrà vedere i rapaci da vicino, ascoltare e porre domande agli esperti falconieri che ogni giorno di prendono cura dei rapaci presenti nell’area.
A rendere ancora più speciale l’atmosfera, ci sarà anche una fantastica lotteria pensata per rendere il weekend ancora più divertente e ricco di sorprese.