MANTOVA – Dopo il successo della prima edizione tenutasi un anno fa, il festival Vista Lago raddoppia le serate – da una a due – e ritorna sabato 30 e domenica 31 agosto nella cornice di Campo Canoa, con ingresso gratuito. L’evento che abbina musica dal vivo, dj-set, enogastronomia e un mercatino di creativi indipendenti è stato presentato questa mattina in municipio a Mantova da Alessandro Carbonieri di Green Eventi (organizzatore), Desirée Mora di Pop Start e dall’Assessore alle Politiche giovanili Alessandra Riccadonna, Martina Bergnucchini di Giovanzana e Mauro Bertoletti di Mister B Brewery.
“Il punto fermo di Vista Lago è il mood – spiega Carbonieri – quella sensazione che si vuole trasmettere alle persone che parteciperanno al festival che, ricordiamo, è totalmente gratuito”. “Si tratta – afferma Riccadonna – di un appuntamento che i giovani attendono per chiudere l’estate con concerti ed enogastronomia sulle rive del lago, di fronte allo spettacolare skyline di Mantova. Due giornate importanti e che permetteranno anche di stare insieme”.
Sabato 30 agosto: Vista Lago partirà con il dj-set del mantovano Spillo, esploratore di beat vibranti e urban mood. A seguire i live set di Livrea (elettronica, sperimentale) e Bais (cantautorato indie-pop). Chiuderanno la serata i Blue Mondays, leggendario duo house underground italiano formato da Keemani e Alex Ferrazzi che ritorna con un sound lo-fi techno disco unico e iconico.
Domenica 31 agosto: il tardo pomeriggio partirà con il set di Cobra, tra funk, pop e soul. Seguirà Masamasa, artista visionario tra electro-rap e flow postmoderno. A seguire quello che è forse il nome più atteso, Il Mago del Gelato, con il suo cantautorato lisergico e surreale. In chiusura di serata e di festival Matteo WNB porterà a Vista Lago una miscela di elettronica, house e chill beats per un finale che oscilla tra l’hip pop e il groove raffinato.
Tra le novità di questa seconda edizione va segnalata la presentazione ufficiale della squadra di calcio femminile Mantova Women, in programma domenica alle ore 19.30. Salirà sul palco anche la squadra che ha vinto il campionato di Promozione Lombarda e quest’anno militerà nel campionato di Eccellenza.
Oltre all’aspetto musicale, godibile tramite tappetini e cuscini stesi direttamente sull’erba (è possibile anche portarli da casa), sarà possibile bere e cenare in loco grazie alla presenza di realtà mantovane del mondo enogastronomico quali Laboratorio, Vino Esclamativo, En, Officina del Panino, Ortika, Mister B Brewery, Il Salotto, Ciocapiat. Va inoltre sottolineata la presenza di due importanti progetti sociali e d’inclusione come Hortus e La Stazione Rulli Frulli, che proporranno a loro volta piatti e specialità da gustare.
Sarà inoltre presente un’area market che accoglierà una selezione curata di creativi indipendenti che spaziano tra diversi ambiti dell’artigianato contemporaneo. Saranno presenti espositori con abbigliamento handmade, gioielli artigianali, illustrazioni originali e tante altre produzioni uniche tra design, editoria e oggettistica.
Le due serate di Vista Lago inizieranno alle ore 18 per concludersi dopo la mezzanotte.