BARI (ITALPRESS) – Continua senza sosta la capillare attività di controllo dei Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari nei confronti delle strutture ricettive presenti nei comuni a più alta vocazione turistica dell’Area Metropolitana, che nei primi mesi del 2025 ha consentito di individuare strutture irregolari, abusive, non in regola con la disciplina regionale ma, soprattutto, connotate da profili di criticità dal punto di vista fiscale. 20 le strutture ricettive controllate (di cui 4 “abusive”), oltre 2,2 milioni di euro di redditi sottratti a tassazione, a cui si aggiungono violazioni all’IVA superiori a 320 mila euro.
l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Cookies tecnici strettamente necessari
I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.
Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.