ROMA (ITALPRESS) – “Il Mes è stato concepito in un quadro di profonda incertezza economica, fu creato con un trattato nel 2012 e l’Italia aderì per permettere il salvataggio di economie in crisi. Si tratta quindi di uno strumento legato a un preciso contesto storico oggi profondamente mutato”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso del Question time alla Camera. “L’obiettivo oggi è quello di dotare l’Unione Europea dei mezzi necessari per fronteggiare le sfide attuali – ha aggiunto -. Lo stesso Mes non può più essere uno strumento emergenziale, deve darsi una vocazione, servono cambiamenti più strutturali. Serve una riforma più ambiziosa, un’indebita accelerazione potrebbe rilevarsi controproducente”.
l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Cookies tecnici strettamente necessari
I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.
Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.